Rubus ulmifolius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituzioni standard |
|||
Riga 67:
Il suo areale di distribuzione comprende quasi tutta l'[[Europa]], il [[Nordafrica]] ed il sud dell'[[Asia]]. È stata introdotta anche in [[Americhe|America]] e [[Oceania]].<br/>
La pianta è indicativa di terreni profondi e leggermente umidi. La riproduzione è sessuale attraverso i semi contenuti nelle drupe, ma anche vegetativa attraverso l'interramento di rami che danno origine ad una pianta nuova. <br/>
È considerata una infestante in quanto tende a diffondere rapidamente e si eradica con difficoltà. Né il taglio né l'incendio risultano efficaci. Anche gli [[erbicida|erbicidi]] danno scarsi risultati. Poiché è una pianta eliofila, tollera poco l'ombra degli altri alberi, pertanto si riscontra ai margini dei boschi e lungo i sentieri, nelle siepi e nelle [[macchia mediterranea|macchie]].<br/>
==Etimologia==
|