Circus di Bath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IagaBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Riga 4:
==Storia==
 
Il Circus consiste in un complesso residenziale circolare, suddiviso in tre corpi di ugual misura, con al centro una strada circolare ed un' ampio spazio verde all'interno. Le tre strade di accesso perfettamente equidistanti puntano dirette ad ogni singolo segmento curvilineo del complesso, permettendo ai visitatori una visione ottimale del Circus da qualunque parte si giunga. Ogni segmento è diviso in più unità abitative, esattamente speculari ed ognuna col proprio ingresso, sullo stile del [[Royal Crescent]].
 
Il Circus, originariamente chiamato ''King's Circus'', fu disegnato dall'[[architetto]] [[John Wood il Vecchio]], sebbene egli non visse abbastanza per vedere attuato il suo progetto (morì tre mesi dopo la posa della prima pietra). L'opera passò quindi al figlio, [[John Wood il Giovane]], che completò lo schema di suo padre. Le basi iniziali per il segmento Sud-Ovest furono gettate negli anni dal [[1755]] al [[1767]], quelle per il segmento Sud-Est tra il [[1762]] e il [[1766]], e quelle per il segmento Nord tra il [[1764]] e il [[1766]].