Floriano di Lorch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
|immagine= Francesco del Cossa 014.jpg
|didascalia= [[Francesco del Cossa]], ''San Floriano'', [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]], [[National Gallery of Art]]
|nato=
|morto= [[4 maggio]] [[304]]
Riga 14:
|attributi=
|patrono di= [[Alta Austria]], [[Polonia]], [[pompieri]]
|santiebeati = 51775
}}
'''San Floriano''' (morto a [[Lorch]], [[Alta Austria]], [[4 maggio]] [[304]]), secondo la tradizione [[agiografia|agiografica]], era un soldato [[impero romano|romano]] di stanza nel [[Norico]] che, in quanto [[cristianesimo|cristiano]], subì il [[martirio]] sotto l'impero di [[Diocleziano]] ([[284]] - [[305]]): è
==La ''Passio''==
Riga 26 ⟶ 27:
==Il culto==
Molto popolare in [[Baviera]], è patrono dell'[[Alta Austria]] e della Polonia, viene invocato contro le inondazioni e gli incendi (secondo la tradizione, avrebbe spento un incendio usando solo un secchio d'acqua: è per questo considerato patrono dei pompieri).
Riga 32 ⟶ 33:
Memoria liturgica il [[4 maggio]].
==Galleria==
<gallery>
Immagine:Albrecht Altdorfer - congedo di San Floriano.jpg|[[Albrecht Altdorfer]], ''Il congedo di san Floriano'', [[Firenze]], ''[[Galleria degli Uffizi]]''</small>
|