Contro l'amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link esatto |
|||
Riga 22:
* il partner è l'unica fonte di soddisfacimento per la maggior parte dei nostri bisogni;
* per decine di [[Anno|anni]] si può [[Amore|amare]] e [[Sessualità umana|fare sesso]] con una sola [[persona]] tenendo viva la [[Passione (sentimento)|passione]].
* impegnandosi abbastanza è possibile conciliare l'irrazionalità dell'
L'autrice sostiene che quando inevitabilmente queste convinzioni si scontrano con la realtà, invece di concludere che ad essere sbagliata sia questa concezione dell'[[amore]], siamo portati a pensare o che «''abbiamo sbagliato persona, dobbiamo trovare quella giusta''» (ragionamento che porta alla [[monogamia seriale]], in cui di solito non si fa altro che replicare la stessa situazione), o che «''quello che non va siamo noi, non la società''» (ragionamento che ci spinge a [[conformismo|conformare]] i nostri [[Desiderio (filosofia)|desideri]] più intimi alle pretese della [[società]]).
|