Control Data Corporation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Il nastro trasportatore fu seguito dal lettore di schede 405 e dal punzonatore di schede 415. In seguito vennero prodotti una serie di lettori di nastri, stampanti a tamburo e altre periferiche prodotte internamente. Le stampanti inizialmente erano sviluppate tramite l'utilizzo di componenti [[Holly Carburetor]], una società di Rochester nei sobborghi di [[Detroit]]. In seguito la CDC realizzò una compagnia con la Holly dal nome '''Holly Computer Products'''. Holly in seguito vendette la propria quota della società a CDC creando la divisione Rochester.
Norris era molto interessato al mercato legato alle macchine preposte alla lettura delle schede perforate, un settore dove IBM dominava. Infine Norris decise di comprare la [[Rabinow Engineering]], una società pioniera nell'[[optical character recognition]] (OCR). L'idea era di saltare l'intera fase di creazione delle schede perforate, voleva realizzare un sistema che permettesse all'operatore di inserire semplicemente un foglio scritto con un carattere noto per permettere l'inserimento dei dati nella macchina. Dato che una pagina poteva contenere molte più informazioni rispetto a una scheda questo avrebbe permesso un notevole risparmio.
Quando si rese evidente che le schede perforate non sarebbero state soppiantate facilmente, si rese necessario recuperare rapidamente mercato nel settore. Il lettore 405 rimaneva in produzione ma era una macchina costosa da produrre e quindi la CDC decise di acquistare la [[Bridge Engineering]], una società che aveva una linea di lettori di schede perforate economiche ed ad alta velocità. Tutti i lettori di schede perforate vennero raggruppati nella divisione Valley Forge dopo che la società Bridge fu trasferita nella nuova fabbrica. La Valley Forge e la divisione Rochester con la partecipazione della [[National Cash Register]] formarono la '''[[Computer Peripherals Inc]]''' (CPI), una società nata per condividere i costi di produzione tra le due società. In seguito si è unita anche la ICL. Nel [[1982]] comunque la divisione Rochester venne venduta alla [[Cetronics]].
|