Ballate per piccole iene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
L'album è coprodotto dal musicista [[USA|statunitense]] [[Greg Dulli]], ex leader degli [[Afghan Whigs]], che ha anche registrato diverse parti dell'album e ha partecipato attivamente alla tournée relativa, e porta con sé atmosfere più cupe, ma non per questo prive di forza, rispetto agli album precedenti, più votati alla sperimentazione rock.
In questo album vengono ripresi i temi del precedente ''[[Quello che non c'è]]'', quali il senso di vuoto e di sconfitta, la rassegnazione, la malinconia, che avevano già rimpiazzato l'ironia e l'irriverenza dei primi lavori. I testi sono ancora più espliciti, ancora più netti, ancora più crudi: "Ora che sei vera/sai la verità/siamo vivi per usarci"
con queste parole (La sottile linea bianca) si apre l'album, e l'intento è chiaro.
|