Jason Kay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IagaBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 25:
Non gli ci volle molto tempo per capire che quel modo di vivere non lo avrebbe condotto da nessuna parte. Comprese che la sua situazione stava diventando pericolosa, perché qualche volta rimase ferito durante delle risse. Riflettendo su questo decise di tornare a vivere da sua madre.
 
La passione per la musica e in particolare il canto nasce dalle ripetute esibizioni vissute insieme alla mamma in giro per i vari cabaret e locali dove lei si esibiva. E'È noto a tutti come e quanto la voce di Jason e la sua peculiarità sia derivata dal jazz. Egli stesso ha più volte affermato di ispirarsi a Stevie Wonder o Roy Ayers, vocalmente e musicalmente parlando.
 
Tutto cambiò nel [[1989]], anno nel quale incominciò la sua odissea funky, poiché un amico gli lasciò uno studio di registrazione dove poté incominciare il suo lavoro. Lì conosce Wallis Buchanan, originario dell'Australia ed eccellente suonatore di uno strano strumento originario della sua terra: il [[didjeridoo]]. Con lui ed altri amici musicisti Jay crea la sua prima band e dà vita nel 1989 al primo demo ''When you gonna learn''.