Arco dei Peruzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Coord|43|46|6.60|N|11|15|36.33|E|type:landmark|region:IT|display=title}} {{via de' Benci}} L''''Arco dei Peruzzi''' si trova a Firenzi, tra via de' Benci ... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Coord|43|46|6.60|N|11|15|36.33|E|type:landmark|region:IT|display=title}}
{{via de' Benci}}
[[Image:Arco dei Peruzzi 03.JPG|thumb|200px|left|Arco dei Peruzzi]]
L''''Arco dei Peruzzi''' si trova a [[Firenzi]], tra [[via de' Benci]] e piazza Peruzzi.
Riga 7 ⟶ 8:
L'arco in particolare era sia una sorta di accesso monumentale, che un ponte areo che collegava due palazzi. Secondo [[Giorgio Vasari]] [[Paolo Uccello]] aveva affrescato il lato interno di questo arco con triangoli posti in prospettiva e quattro animali agli angoli, ciascuno simboleggiante un elemento naturale: una [[talpa]] per la terra, un [[pesce]] per l'acqua, una [[salamandra]] per il fuoco e un [[camaleonte]] per l'aria, data la su capacità di assumere qualsiasi colore. Però Paolo Uccello non aveva mai visto tale animale e nel dipingerlo si risolse a fare un [[cammello]] a bocca aperta che si riempie i polmoni d'"aria".
Delle pitture oggi non esiste più traccia. L'arco è leggermente ribassato, con blocchi in soldio bugnato rustico, con uno stemma sulla [[chiave di volta]]. I [[piedritti]] sono assorbiti nella muratura dei due palazzi ai lati.
==Bibliografia==
*Marcello Vannucci, ''Splendidi palazzi di Firenze'', Le Lettere, Firenze 1995 ISBN 887166230X
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:Arco dei Peruzzi}}
{{portale|Firenze}}
|