Ruthy Alon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{O|biografie|mese=maggio 2008}}
'''Ruthy Alon''' (Bogotà, 25 gennaio 1930 – vivente), di cittadinanza israeliana, è un Senior Trainer del [[Metodo Feldenkrais]] per la consapevolezza deiattraverso processiil psicomotorimovimento e l'integrazione funzionale. Successivamente ha ideato e sviluppato il programma [[Bones For Life]].
 
La sua famiglia, il padre della Russia post-rivoluzionaria e la madre proveniente dal Marocco, si trasferì in [[Israele]] quando lei aveva 3 anni. E' cresciuta in quel territorio negli anni pionieristici precedenti alla fondazione dello stato. Ha studiato a Gerusalemme ed è diventata insegnante per rispondere all'aumento della popolazione che si è verificato nel 1948 quando, con la dichiarazione di indipendenza, le porte di Israele si sono aperte per accogliere le migliaia di ebrei che erano dovuti fuggire dai paesi arabi nonché ai sopravvissuti della seconda guerra mondiale che stavano arrivando.
Faceva parte di uno dei primi gruppi di coloni ebrei che emigrarono per andare a stabilirsi in quello che sarebbe diventato successivamente lo stato di [[Israele]]. La sua famiglia si trasferì in quel territorio quando lei aveva 3 anni e lì è cresciuta. Ha studiato a Gerusalemme e, quando nel 1948 lo stato ha aumentato la sua popolazione in conseguenza della dichiarazione di indipendenza, ha insegnato nelle scuole israeliane.
 
Nel 1958 ha iniziato la sua formazione a Tel Aviv tra i primi allievi diretti di [[Moshe Feldenkrais]]. A partire dal 1969, essendo parte del primo gruppo di insegnanti da lui creati, ha portato la sua esperienza nel mondo per diffondere il metodo per l'apprendimento somatico. Ha contribuito alla nascita e allo sviluppo dei corsi di formazione del Metodo Feldenkrais in Europa, negli Usa, in Australia e in Israele. Si è dedicata per oltre quarant’anni, e continua tuttora a dedicarsi, alla formazione degli insegnanti di questo metodo che si occupa della consapevolezza dei processi psicomotori.
 
Ha pubblicato il libro ‘Mindful Spontaneity’ che è disponibile in varie lingue tra cui inglese, spagnoloitaliano, italianotedesco, portoghese, ebraico e russo. In italiano è pubblicato scomposto in due diversi volumi da Red Edizioni. In questo testo espone le idee principali del Metodo Feldenkrais e descriveaccenna alcuni facili processi di movimento da sperimentare. Il libro ha vinto nel 1992 il Premio Nazionale del Libro di Medicina Naturale dell’associazione C.G. Jung. Ha realizzato inoltre il video Movement Nature Meant.
 
A partire dagli anni 90, sulla base deidell'approccio principiFeldenkrais teoricidi delauto-miglioramento Metododei Feldenkraismovimenti abitudinari, ha creato il programma [[Bones For Life]] [[(Ossa per la Vita)]] che mira a stimolare il rafforzamento delle ossa e la riorganizzazione posturale attraverso il movimento. Dopo alcuni tests preliminari in Israele, tale programma è stato inoltre presentato negli Stati Uniti allo Scientific Meeting of the Aerospace Medical Association (2005) e alla National Osteoporosis Foundation Conference (2007). E’ fondatrice e presidente dell’organizzazione no-profit Foundation For the Movement Intelligence che si occupa della prevenzione e recupero dell’osteoporosi con strategie naturali. Questo suo programma decennale è ora insegnato e praticato in più di 20 paesi grazie agli insegnanti e ai trainers da lei formati in tutto il mondo.