Sant'Andrea d'Agliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 12:
Nel [[1765]] fu ritrovata un'antica iscrizione romana posta da C. Attilio della tribù ''Leonia'', [[centurione]] della [[XII Legione]]. Questa famiglia ebbe qui la sua abitazione e si pensa che il nome ''Agliano'' derivi proprio da essa.
Intorno al [[X secolo]], il territorio era stato bonificato dai monaci [[benedettini]] dell'[[Basilica di San Pietro
Nel [[1045]], la bolla di [[papa Gregorio VI]] cita la chiesa di S. Angelo d'Agliano, alla quale nel [[1057]], [[papa Stefano IX]] aggiunge anche S. Andrea d'Agliano.
| |||