Quarrata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
m enty: tab:
Gacbot (discussione | contributi)
m voci: tab: tab:
Riga 1:
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Template:Comune
{{Template:Comune2|nomecomune = Quarrata <!-- Siena -->
|nomeComune = Quarrata
|linkstemma = Quarrata-Stemma.png <!-- Piozzano-Stemma.png -->
|linkStemma = Quarrata-Stemma.png
|nomeregione = [[Toscana]] <!-- [[Lazio]] -->
|siglaRegione = TOS
|nomeprovincia = di Pistoia <!-- di Brescia -->
|siglaProvincia = PT
|siglaprovincia = PT <!-- PT -->
|latitudineGradi = 45
|latitudine = 45° 31' <!-- 41° 54' -->
|latitudineMinuti = 31
|longitudine = 10° 58' <!-- 12° 30' -->
|latitudineSecondi = 0
|altitudine = 48 <!-- 187 -->
|longitudineGradi = 10
|superficie = 46 <!-- 1.285 -->
|longitudineMinuti = 58
|popolazione = 23.884 <!-- 346.804 <small>(2001)</small> -->
|longitudineSecondi = 0
|densita = 493 <!-- 1.747,45 -->
|mappaX = 109
|frazionicomune = Barba, Buriano, Caserana, Casini, Catena, Ferruccia, Forrottoli, Lucciano, Montemagno, Montorio, Olmi, Santonuovo, Tizzana, Valenzatico, Vignole <!-- Frazione1, Frazione2, Frazione3 -->
|mappaY = 55
|comunilimitrofi = [[Agliana]], [[Carmignano (PO)|Carmignano]] (PO), [[Lamporecchio]], [[Pistoia]], [[Prato]] (PO), [[Serravalle Pistoiese]], [[Vinci]] (FI) <!-- [[Como]], [[Concesio]], [[Nave (BS)|Nave]] -->
|altitudine = 48 <!-- 187 -->
|cap = 51039 <!-- 27080, da 27080 a 27090 -->
|superficie = 46 <!-- 1.285 -->
|prefisso = 0573 <!-- 030 -->
|abitanti = 23.884
|istat = 047017 <!-- 017025 -->
|anno = 31-12-04
|fiscale = H109 <!-- B102 -->
|densita = 493 <!-- 1.747,45 -->
|nomeabitanti =   <!-- fiorentini -->
|frazionicomunefrazioni = Barba, Buriano, Caserana, Casini, Catena, Ferruccia, Forrottoli, Lucciano, Montemagno, Montorio, Olmi, Santonuovo, Tizzana, Valenzatico, Vignole <!-- Frazione1, Frazione2, Frazione3 -->
|nomepatrono = [[ ]] <!-- [[San Pietro]]-->
|comunilimitroficomuniLimitrofi = [[Agliana]], [[Carmignano (PO)|Carmignano]] (PO), [[Lamporecchio]], [[Pistoia]], [[Prato]] (PO), [[Serravalle Pistoiese]], [[Vinci]] (FI) <!-- [[Como]], [[Concesio]], [[Nave (BS)|Nave]] -->
|datapatrono = [[ ]] <!-- [[7 aprile]] -->
|cap = 51039
|sito = http://www.comune.quarrata.pt.it/ <!-- http://www.comune.bovezzo.bs.it/ -->
|prefisso = 0573 <!-- 030 -->
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune-->
|istat = 047017 <!-- 017025 -->
|fiscale = H109 <!-- B102 -->
|nomeAbitanti = <!-- nome degli abitanti minuscolo -->
|nomepatronopatrono = [[ ]] <!-- [[San Pietro]]-->
|datapatronofestivo = [[ ]] <!-- [[7 aprile]] -->
|sito = http://www.comune.quarrata.pt.it/ <!-- http://www.comune.bovezzo.bs.it/ -->
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Quarrata''' è un comune di 23.884 abitanti della [[provincia di Pistoia]]. Prende l'appellativo di '''città del mobile''' per la presenza di una rete di piccole e medie imprese che producono e commercializzano mobili, specialmente imbottiti.
 
Riga 48 ⟶ 55:
* [[Classificazione climatica]]: zona D, 1691 GR/G
 
== Collegamenti{{Link esterni }}==
[http://www.montalbano.toscana.it/archeologia/ichiequarrata.htm Chiese di Quarrata]
 
{{Provincia di Pistoia}}