Arvydas Sabonis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) |
Osk (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|[[1981]]/[[1989]]|{{Basket Zalgiris}}|
|[[1989]]/[[1992]]|[[CB Valladolid|Forum Valladolid]]|
}}
{{Carriera sportivo
|[[1992]]/[[1995]]|{{Basket Real Madrid}}|
|[[1995]]/[[2001]]|{{Basket Portland Trail Blazers}}|
}}
{{Carriera sportivo
|[[2001]]/[[2002]]|{{Basket Zalgiris}}|
|[[2002]]/[[2003]]|{{Basket Portland Trail Blazers}}|
}}
{{Carriera sportivo
|[[2003]]/[[2005]]|{{Basket Zalgiris}}|
}}
|Anni nazionale= [[1982]]/[[1991]]<br>[[1991]]/[[2001]]
Riga 36:
|presenzenazionale(goal)=
|vittorie=
{{MedaglieNazione|per la {{Naz|PC|SUN}}}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|
{{MedaglieBronzo|[[XXV Olimpiade|Barcellona 1992]]||tipo=Olimpiade}}▼
{{MedaglieBronzo|[[XXVI Olimpiade|Atlanta 1996]]||tipo=Olimpiade}}▼
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA EuroBasket 1983|Francia 1983]]}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 1985|Germania Ovest 1985]]}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA EuroBasket 1989|RSF Jugoslavia 1989]]}}
{{MedaglieNazione|per la {{Naz|PC|LTU}}}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA EuroBasket 1995|Grecia 1995]]}}
|allenatore=
Riga 60 ⟶ 64:
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = sovietico
|PostNazionalità = ,
}}
== Carriera ==
Arvidas Sabonis ha iniziato a giocare a pallacanestro a 13 anni, e due anni dopo faceva già parte della squadra juniores nazionale dell'Unione Sovietica. Nel [[1984]] viene acquistato dallo
L'attesa per il suo approdo negli [[Stati Uniti d'America]] e solo un mese dopo il suo infortunio la Nba torna alla carica: questa volta sono i [[
Gioca per tre anni nel [[CB Valladolid|Forum
Nel [[2002]] è tornato a giocare nella sua Lituania, ancora con la maglia dello Zalgiris Kaunas.
|