Musica indie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
Ancora, alcune etichette crescono dallo status di indipendenti e gradualmente divengono più orientate commercialmente (spesso proprio per il successo di uno dei loro artisti), venendo assorbite da un'agglomerato più grande di etichette o da una ''major''. Un esempio ne è la [[Creation Records]], una piccola casa discografica iniziata negli anni '80, che, negli anni '90 ebbe successo con gli [[Oasis|Oasis]], divenendo poi molto più orientata commercialmente, prima di essere acquistata dalla Sony.
Gli studi sulla [[popular music]] hanno proposto due differenti teorie per concettualizzare il rapporto tra musica indipendente e musica commerciale. I sociologi Peterson e Berger hanno sostenuto nel 1975 che le etichette indipendneti abbiano rappresentato il motore dell'innovazione musicale fin dalla loro prima apparizione, che coincidono con la metà degli anni 50 e la diffusione del rock and roll, come ad esempio la [[Sun
===L'Indie e i suoi generi===
|