Sottomarino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
Fino al 1877 i sottomarini non avevano motori al loro interno, ma potevano spostarsi solo grazie a pedali o a mano. Il primo a sfruttare motori a petrolio fu l'americano ''Holland''.
Ma il salto di qualità si ebbe nel
I [[motore elettrico|motori elettrici]] utilizzati durante l'immersione dai sommergibili, non permettevano una lunga autonomia in quanto ricavano la loro energia da [[batteria (chimica)|batterie elettriche]]. Nel secondo dopoguerra fu introdotta la propulsione nucleare che permise di aumentare a dismisura il tempo di permanenza sott'acqua e quindi si cominciò a parlare di sottomarini.
|