Furto d'identità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il furto d'identità consiste nel sottrarre denaro od ottenere dei vantaggi fingendosi un'altra persona. Il termine è piuttosto recente e non del tutto corretto; n... |
+Wikificare |
||
Riga 1:
{{W|diritto|maggio 2008|firma=[[Utente:Triquetra|<span style="color:blue">Tri</span>]][[Discussioni utente:Triquetra|<span style="color:red">que</span><span style="color:green">tra</span>]] 00:10, 11 mag 2008 (CEST)}}
Il furto d'identità consiste nel sottrarre denaro od ottenere dei vantaggi fingendosi un'altra persona. Il termine è piuttosto recente e non del tutto corretto; non è infatti possibile rubare un'identità, la si può soltanto usare.▼
▲Il '''furto d'identità''' consiste nel sottrarre denaro od ottenere dei vantaggi fingendosi un'altra persona. Il termine è piuttosto recente e non del tutto corretto; non è infatti possibile rubare un'identità, la si può soltanto usare.
La persona vittima dello scambio può andare incontro a diverse conseguenze in caso venga ritenuta responsabile delle azioni criminose. In diverse nazioni esistono leggi specifiche che rendono fuorilegge l'uso d'altrui identità a fini di guadagno personale.
|