Wikipedia:Bar/Discussioni/template importati e non tradotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
re |
||
Riga 22:
quindi? come si agisce?
: +1 sul Kal. Non ci vuole molto a traduree pochi parametri: siamo una wiki in lingua italiana. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 14:06, 11 mag 2008 (CEST)
Visto che ho maneggiato (non importato, ma sistemato per farlo funzionare) il {{tl|Navbox}} (è un redirect, il titolo è {{tl|Navbox generic}} perché è una versione obsoleta dell'attuale Navbox di en.wiki, che prima si chiamava appunto Navbox generic), provo a rispondere alle neanche tanto velate accuse di [[lassismo]]. In generale sono d'accordo alla traduzione dei parametri dei template; è una cosa logica, per un progetto in italiano. Però questo non deve scadere nell'ossessione, traducendo fino all'ultima virgola. Nel caso specifico, ho ritenuto opportuno non tradurre i parametri del template perché del tutto simili a quelli in inglese, conservando così la facilità d'uso in caso di importazione; infatti, anche traducendoli, i principali parametri sarebbero stati:
<table><tr><td>
<pre>
|name
|state
|title
|group =
|list =
</pre>
</td><td>
<pre>
|nome
|stato
|titolo
|gruppo =
|lista =
</pre>
</td></tr></table>
</pre>
Ora, anche per un contributore che non conosce l'inglese mi pare che non occorra aprire un dizionario, talmente è immediato. I parametri secondari sono più oscuri, ma sono paretri secondari per la personalizzazione, e mi chiedo come un utente che sappia personalizzare un template con istruzioni inglese ("text-align", "background", "width", "class" ecc.) possa spaventarsi di fronte a semplici parametri in inglese di base. Ricordando che stiamo parlando della modalità modifica e non di ciò che viene visualizzato a video per il lettore.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 01:49, 13 mag 2008 (CEST)
|