Affettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{wik|gennaio 2006}}
L''''affettività''' è la sfera dei sentimenti e delle relazioni emotive. Il percorso di strutturazione degli affetti va dalla nascita fino alla maturità. Inizialmente sono orientati verso le figure più significative come la madre.
Oltre i vent'anni difficilmente si formano sentimenti nuovi: ma solo rievocazioni di vecchi sentimenti che vengono proiettati su nuove persone che hanno la capacità di stimolare, per le sensazioni che producono, vecchie emozioni profonde ed inconsce.
Riga 5:
Gli animali possono fare a meno dell'affetto per crescere, ma nell'essere umano l'''evoluzione biologica'' è prevalentemente una ''evoluzione psicologica''. L'affetto è appunto un rafforzamento dell'Io, che prova la propria stima (valore affettivo) verso qualcuno.
L'[[innamoramento]] può essere la causa dell'instaurazione di un legame affettivo.
[[categoria:psicologia]]
| |||