Tipometro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Svante (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
m stubbato
Riga 1:
{{stub}}
{{da aiutare mese|motivo=WND|ottobre 2005}}
 
Il '''tipometro''' è uno strumento utilizzato per la misurazione dei caratteri in [[tipografia]]. Assomiglia a un righello trasparente, ma è molto più alto; al suo interno si trovano varie righe graduate, che corrispondono ai più usati caratteri tipografici e permettono così di valutare rapidamente la dimensione del testo che si vuole misurare.
 
L'idea del tipometro sembra provenire da Martin-Dominique Fertel, che nel suo ''«La Science practique de l´imprimiere contenant des instructions très faciles pour se perfeccionner dans cet art»'' del 1723 enuncia i concetti di base. Ma fu Pierre Simon Fournier le Jeune che nel 1737 costruì il primo prototipo dello strumento.
 
[[categoria: Tipografia]]