Cellula griglia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: sostituzioni standard |  finisco la traduzione | ||
| Riga 22: ==Elettrofisiologia cellulare== Le cellule stellate registrate dallo strato II della regione della corteccia entorinale ''in vitro'' contenente cellule grid hanno mostrato di possedere delle oscillazioni sottosoglia intrinseche oltre che a proprietà di [[risonanza]] (Alonso & Llinás, 1989). Quando la membrana potenziale di questo tipo di cellula è portata al limitare della soglia, essa inizia ad oscillare con una frequenza parzialmente dipendente dal tipo di depolarizzazione della cellula stessa.  Similarmente,quando la cellula viene stimolata con corrente la risposta dipende dalla frequenza di questa stimolazione in ingresso con un massimo alla frequenza di risonanza tipica dell'elemento studiato. L'oscillazione e le frequenze di risonanza decrescono lungo l'asse dorsoventrale della corteccia entorinale,in correlazione con il cambiamento della periodicità spaziale (lo spazio aumenta tra i campi della griglia). Si specula quindi che lungo questo stesso asse le oscillazioni temporali siano correlate alla struttura spaziale delle grid cells. (Giocomo et al., 2007, Burgess et al. 2007). == Bibliografia == | |||