Ronaldo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 102:
 
Il [[13 febbraio]] 2008, nel recupero di campionato contro il Livorno, Ronaldo subisce un nuovo grave infortunio: entrato in campo da pochi minuti, nel tentativo di colpire di testa il pallone [[cross|crossato]] in area da [[Massimo Oddo]], si procura la rottura del tendine rotuleo questa volta del ginocchio sinistro.<ref>[http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=61769 Una sfortuna fenomenale] - acmilan.com, 13 febbraio 2008</ref> Viene operato il giorno seguente ancora a Parigi da Eric Rolland con la consulenza di Gérard Saillant, il [[medico]] che l'aveva operato 8 anni prima. Secondo le prime analisi i tempi di recupero per questo incidente dovrebbero essere di almeno 9 mesi.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/14/ronaldoparigi.shtml Ronaldo è stato operato. Rieducazione di nove mesi] - gazzetta.it, 14 febbraio 2008</ref><ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo400798.shtml Ronaldo, l'intervento è riuscito] - Tgcom, 14 febbraio 2008</ref> Si teme quindi che la carriera di Ronaldo possa chiudersi dopo questo ennesimo infortunio.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/13/MilanLivorno.shtml Milan, dramma Ronaldo] - gazzetta.it, 13 febbraio 2008</ref><ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/18229/Ronaldo,+carriera+a+rischio:+rottura+del+tendine+rotuleo Ronaldo, carriera a rischio: rottura del tendine rotuleo] - corrieredellosport.it, 13 febbraio 2008</ref>
L'[[11 marzo]] 2008, a poco meno di un mese dall'infortunio, è tornato [[Italia]], dove proseguirà il programma di recupero.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/21794/Milan,+Ronaldo+%C3%A8+tornato+in+Italia Milan, Ronaldo è tornato in Italia] - corrieredellosport.it, 11 marzo 2008</ref>
 
L'[[11 marzo]] 2008, a poco meno di un mese dall'infortunio, è tornato [[Italia]], dove proseguirà il programma di recupero.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/21794/Milan,+Ronaldo+%C3%A8+tornato+in+Italia Milan, Ronaldo è tornato in Italia] - corrieredellosport.it, 11 marzo 2008</ref> Tornato in patria per continuare la riabilitazione, il [[29 aprile]] 2008 giunge la notizia che Ronaldo è stato trovato in compagnoia di tre [[Prostituzione|prostitute]] [[transessuali]] in un [[motel]] di [[Rio de Janeiro]].<ref>[http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/ronaldo-travestiti/ronaldo-travestiti/ronaldo-travestiti.html Ronaldo, scandalo a luci rosse. Ricattato da tre viados a Rio] - repubblica.it, 29 aprile 2008</ref> La polizia ha poi riferito che le tre avrebbeto cercato di estorcere al giocatore 50.000 [[Real brasiliano|real]] (circa 20.000 euro) per non dire nulla dell'accaduto ai ''[[Mezzi di comunicazione|media]]''.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/28073/Scandalo+Ronaldo%3A+ricattato+da+viados Scandalo Ronaldo: ricattato da viados] - corrieredellosport.it, 29 aprile 2008</ref><ref>[http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/mondo/news/2008-05-07_107213574.html Ronaldo: trans ammettono estorsione] - ansa.it, 5 maggio 2008</ref>
{{citazione necessaria|Nel mese di maggio scoppia un caso intorno a Ronaldo, il quale viene conivolto in uno scandalo di droga e prostituzione. Durante una notte brava, il fenomeno brasiliano va in un albergo con tre transessuali prostitute che cercano di estorcergli soldi per non svelare l'accaduto ai giornali, rovinandogli così la fama. Ronaldo non accetta compromessi e i fatti escono allo scoperto. Viene accusato anche di uso di droga, ma le indagini della polizia rivelano tutta la verità. Le tre prostitute ammettono di aver mentito ai giornali per estorcere denaro al calciatore e di essersi inventate anche le voci che dicevano che Ronaldo quella sera avrebbe fatto uso di stupefacenti. La sua fama però ci rimette e alcuni sponsor annullano i contratti con il giocatore.
La vicenda non passa innosservata dalle parti di Milanello. Ronaldo, in scadenza di contratto a giugno 2008, sa bene che ciò ha fatto peggiorare la situazione e un probabile rinnovo è quasi un'illusione. Ha in seguito affermato che, se dovesse cambiare casacca, si sarebbe trasferito con tutta certeza al Flamengo.}}
In un intervista a Maggio 2008, afferma di voler rientrare nel peso forma già precedentemente posseduto durante il periodo dei Mondiali 2002 (in cui fu capocannoniere ed assoluto protagonista del Brasile campione), ossia 87 kg x 1,84 m di altezza, a dispetto degli attuali 95.
 
===Nazionale===