Helicobacter pylori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77:
=== Modalità di trasmissione ===
Le modalità con cui l<nowiki>'</nowiki>''H. pylori'' si trasmette sono ancora oggi sconosciute e attualmente l'uomo è l'unico serbatoio noto di questo [[batterio]]. La modalità di trasmissione più probabile è quella orale o oro-fecale.<ref name="B"/> Altre possibili vie di contagio sono il contatto con acque o con strumenti endoscopici contaminati, ma non esistono ancora dati definitivi al riguardo.<ref name="B"/><ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.jstor.org/cgi-bin/jstor/viewitem/09502688/ap070028/07a00130/0?frame=noframe&dpi=3&userID=ab4231b8@stanford.edu/01c0a834726f25118357f30dd&backcontext=page|titolo=Cause d'infezione dell<nowiki>'</nowiki>''H. pylori''|accesso=14 maggio 2008}}</ref>
Riassumendo, le principali modalità di trasmissione dell<nowiki>'</nowiki>''Helicobacter pylori'' sono quattro:
|