OpenDocument: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m da tradurre (parte collegamenti)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Lo standard è stato sviluppato pubblicamente da varie organizzazioni, è pubblicamente accessibile, e può essere implementato da chiunque senza restrizioni. Il formato OpenDocument nasce per fornire una alternativa "aperta" a formati [[software proprietario|proprietari]] tra cui i famosi formati [[Microsoft Word|DOC]], [[Microsoft Excel|XLS]] e [[Microsoft PowerPoint|PPT]] usati da [[Microsoft Office]], così come il formato Microsoft Office Open XML (il quale possiede varie restrizioni di licenze che impediscono alla concorrenza di usarlo). Organizzazioni ed individui che memorizzano i loro dati in un formato aperto come OpenDocument evitano di essere [[Vendor lock-in|bloccati]] ad un singolo produttore software, lasciandolo liberi di cambiare software se il produttore del loro attuale software dovesse uscire dal mercato, alzare i prezzi, cambiare il software o cambiare i propri termini di [[licenza software |licenza]] per qualcosa di meno favorevole.
 
OpenDocument è il solo standard per documenti editabili di produttività di ufficio che è stato verificato da un organismo per gli standard indipendente riconosciuto, è stato implementatoadottato da diversi produttori, e può essere implementatoiadottato da qualunque fornitore (compresi venditori e sviluppatori di software proprietario usando il [[GNU General Public License|GNU GPL]]).
 
==Implicazioni nelle politiche pubbliche==