|
::In questo momento non posso impegnarmi nella revisione, mi dispiace. Ciao. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 12:40, 17 dic 2007 (CET)
:::Grazie per la risposta ;) [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffff00;background:#0000cd;border:1px solid black;font-size:90%">'''Lo Scaligero'''</span>]] 13:18, 17 dic 2007 (CET)
==Portale:Antica Roma==
Ciao Pan. Siamo già in 7-8 a partecipare a questo progetto (se includo Ascia, che spero partecipi): tu, Castagna, Horatius, Lo Scaligero, Telo, Carlomorino ed io. [[Utente:Cristiano64/Prove|Guarda ultimo aggiornamento della Struttura generale]]. Ho seguito moltissimi dei vostri consigli.
Datemi ancora un paio di giorni per completare struttura... e poi ognuno avrà compiti specifici inizialmente... poi ognuno può completare parti mancanti. Attendo tuoi preziosi commenti. Ciao e a presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] 12:53, 16 dic 2007 (CET)
:Fammi sapere quando termini, poi vedo cosa posso fare. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 12:40, 17 dic 2007 (CET)
Sto discutendo ultimi dettagli struttura con Telo. Se c'è qualcosa da cambiare fammelo sapere prima di inserire tutte le finestre. Se per te va bene così, appena inserisco portale ufficialmente te lo segnalo. Ciao. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] 12:48, 17 dic 2007 (CET)
== [[Lawrence Alma-Tadema]] vandalizzato ==
Sto traducendo tutte le voci da en.wiki che riguardano i Caecilii, solo che mi sono dimenticato di inserire il template nella segnalazione [[Cecilia Metella Balearica Maggiore]] e hai inserito la voce sulle fonti. Ho provveduto ad inserire il template. Devo togliere l'avviso o no?
--[[Utente:Akard|Akard]] 21:08, 18 dic 2007 (CET)
:Ho visto, ma la voce in questionquestione (non ho visto le altre) continua a non avere fonti, dunque credo non sia possibile rimuovere il tag.--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 11:29, 19 dic 2007 (CET)
Sulla wikipedia inglese è riportato un libro citato come fonte. Posso citarlo in quella italiana anche se non è stato tradotto? --[[Utente:Akard|Akard]] 21:55, 19 dic 2007 (CET)
:Certo. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 23:35, 19 dic 2007 (CET)
==[[Portale:Antica Roma]]==
Ciao Pan. Il progetto è iniziato. Ancora una formalità che farà questa sera Castagna. Dovrò spostare tutte pagine, spero entro questa sera o domani al più tardi. A questo punto ognuno potrà occuparsi di completare le finestre (che più piacciono) e voci mancanti.
Fammi sapere quali finestre preferisci fare, per evitare, almeno in partenza, di sovrapporsi.
Personalmente vorrei fare le finestre su Dinastia Giulio Claudia e Flavi o Impertatori adottivi. Buon lavoro. Ciao. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] 11:03, 19 dic 2007 (CET)
== Habemus progettum ==
Ciao Pan. Il progetto è attivo: [[Progetto:Storia/Antica Roma]]. Ora occorre iscriversi. Ciao. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] 19:54, 19 dic 2007 (CET)
Finito di spostare pagine in [[Portale:Antica Roma]]. Buon lavoro. Ti faccio tanti cari augusti di Buon Natale e Felice Anno nuovo, qualora non ci sentissimo per i prossimi giorni. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] 15:21, 21 dic 2007 (CET)
[[Discussioni utente:Cristiano64]]
== Supuesto Lupercal ==
== Auguri :-) ==
Ciao Pan!!! Tantissimi auguri di Buon Natale :-D--[[Utente:HeNRyKus|<span style="color:darkblue;"> '''ĦeИЯyKus<sub>Canta Tore</sub>'''</span>]][[Discussioni utente:HeNRyKus|<span style="color:red"><sup>''Azzu di nanta? Drogau!''</sup></span>]] 15:55, 25 dic 2007 (CET)
==Portale:Antica Roma==
Ciao Pan! Abbiamo bisogno di te. Sto cercando di completare finestre del portale il più possibile. Puoi darci una mano nella compilazione delle finestre da '''Tetrarchia''' alla '''Fine dell'impero romano d'occidente'''? Se preferisci ti cedo volentieri dal periodo dei Severi.
*Ho inserito moltissime voci ovunque, ma è quasi impossibile coprire tutto il periodo romano. In questo momento volevo occuparmi di mettere nel portale tutti i personaggi importanti dal I secolo a.C. al periodo dell'anarchia militare (284 d.C.), non oltre. Ho già consultato le lettere A e B. E' un dizionario della Newton Compton: "Dizionario dei personaggi dell'antica Roma". Non è il massimo ma può bastare per ora.
*Ho inserito tutti imperatori ed usurpatori (almeno credo)
*Ho messo ovunque dati su monumenti importanti.
*Ho inserito dati su letteratura per il perido I sec. a.C.-II d.C.. Ho trovato un vecchio libro di "Storia della letteratura latina" dei tempi del liceo.
*Posso sempre dare una mano in seconda battuta in quasi tutte le finestre (soprattutto dalla fondazione di Roma a Costantino).
*Scaligero sta compilando parti su Religione e forse su Viabilità.
*Horatius dovrebbe rinfoltire parte dall'VIII al II secolo a.C.
*Castagna mi sta dando una mano nella gestione generale del portale.
*Telo si occupa di diritto, istituzioni, storiografia, ecc.
*Carlomorino si occupa di monetazione
Manca al momento chi si occupa di colonie, di popoli coinvolti in alleanze/guerre (per periodo), Musei, raccolte archeologiche, scavi, ecc.
Iscriviti anche tu in [[Progetto:Storia/Antica Roma]]. Abbiamo bisogno di un caparbio come Te. Ti aspetto. Non puoi mancare. Ciao --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 14:07, 28 dic 2007 (CET)
==Ultimissime dall'Antica Roma==
Carissimo Pan. Guarda cosa ti ho combinato: [[Progetto:Storia/Antica Roma/GruppoLavoro]]. Che ne dici? Spero di vederti iscritto appena terminate le vacanze. Modifica pure se ho sbagliato qualcosa. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 15:05, 29 dic 2007 (CET)
== Buon 2008! ==
Ciao, perchè hai tolto il vaglio da [[Psicologia]]? --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ffffff;color:#9999CC">[[Utente:Sergejpinka|<span style="background:#CCCCFF;">Sergejpinka</span>]][[Discussioni utente:Sergejpinka|<small> discutiamone</small>]]</span> <small></small> 19:55, 8 gen 2008 (CET)
:Perché la discussione è terminata oltre un mese fa... di solito si archivia dopo una settimana di inattività, un mese mi pare un buon margine.--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] # [[Commons:Image:Bandiera della Repubblica Italiana PMS 20060414.svg|Commons boicotta la bandiera italiana, '''Boicotta Commons!''']] 20:01, 8 gen 2008 (CET)
==Antica Roma==
Ciao Pan! Bentornato! Noto che stai lavorando al progetto. Mi fa molto piacere. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 20:05, 8 gen 2008 (CET)
:Si, piano piano tornerò a regime. a presto. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] # [[Commons:Image:Bandiera della Repubblica Italiana PMS 20060414.svg|Commons boicotta la bandiera italiana, '''Boicotta Commons!''']] 20:07, 8 gen 2008 (CET)
== Serliana ==
sì è il mio manuale di storia dell'arte de vecchi-cerchiari... per la pagina però devo essere a casa per controllare--[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 00:44, 9 gen 2008 (CET)
:Sì è lì, --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 10:24, 10 gen 2008 (CET)
==Struttura voce==
Ciao Pan! Ho bisogno tua consulenza. L'[[utente:sir marek]] mi dice che nella struttura delle voci, l'ordine è il seguente: note, bibliografia, voci correlate, altri progetti, collegamenti esterni. In questo caso credo che ci siano moltissime voci da modificare. Fammi sapere. Grazie. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 13:58, 9 gen 2008 (CET)
:Ha ragione, ma non mi pare che ci siano così tante pagine da modificare: a quali ti riferisci? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] # [[Commons:Image:Bandiera della Repubblica Italiana PMS 20060414.svg|Commons boicotta la bandiera italiana, '''Boicotta Commons!''']] 14:15, 9 gen 2008 (CET)
Altre biografie. Ad es. quella su [[Augusto (imperatore romano)]] e forse anche quelle degli imperatori successivi. Ti ringrazio. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 06:48, 12 gen 2008 (CET)
== Re:Grottaferrata ==
Scusami ero distratto, grazie per avermi corretto l'errore. Ciao e buona giornata e buon inizio di anno :) '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 14:17, 11 gen 2008 (CET)
==[[Marco Tullio Cicerone]]==
Ciao Pan! Volevo segnalarti questa voce, sul nostro caro Tullio. In molti si stanno dannando per provare a portarlo in vetrina. La voce negli ultimi giorni è cresciuta paurosamente. Ti invito a guardarla. Il buon Glauco92 ci sta lavorando con grandissimo impegno. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni. (di Marco Aurelio)</small>]] 17:13, 12 gen 2008 (CET)
:Purtroppo si tratta di un argomento al di là delle mie competenze; e, purtroppo, mi pare una voce un po' debole negli aspetti non biografici. Non sono in grado di aiutarvi, né mi sento di votare a favore della sua inclusione.
:In realtà il problema è che è più facile scrivere una voce da vetrina riguardo ad un paesotto che su personaggi importanti come Cicerone.--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] # [[Commons:Image:Bandiera della Repubblica Italiana PMS 20060414.svg|Commons boicotta la bandiera italiana, '''Boicotta Commons!''']] 14:12, 13 gen 2008 (CET)
== [[Elia Pulcheria]] ==
==Re:Template bio==
Ti ho risposto quì:[[Discussioni_progetto:Biografie/Varie#Posizionamento_dell.27avviso_di_mancanza_del_template_bio_in_una_voce]]. Ciao--[[Utente:Triquetra|<span style="color:blue">Tri</span>]][[Discussioni utente:Triquetra|<span style="color:red">que</span><span style="color:green">tra</span>]] 17:34, 26 gen 2008 (CET)
==[[Giuliano (imperatore romano)]]==
Ciao Pan. Ho visto questa voce. Mi sembra che potrebbe essere da vetrina con alcuni tuoi ritocchi ed approfondimenti. Pensaci. ;))) A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 12:51, 27 gen 2008 (CET)
:Ti ringrazio per la fiducia, ma la voce richiederebbe una totale riscrittura: Giuliano è un personaggio complesso e controverso, merita un trattamento migliore.
:A presto.--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 15:15, 27 gen 2008 (CET)
==[[Rancid]]==
Voglio chiederti perchè secondo te la voce non rispetta il manuale di stile? Si riferisce a che cosa? [[Utente:92bari]] 15:48, 2 feb 2008 (CET)
:Didascalie, maiuscole di rispetto e cose simili. Hai letto il Manuale di stile? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 16:29, 2 feb 2008 (CET)
==Guerra gotica==
Ciao Pan. Stavo provvedendo al riordino di numerose battaglie/guerre, seguendo uno [[Progetto:Storia/Antica Roma/C|schema]] uniforme per le guerre/battaglie dei romani, in base al [[Progetto:Storia/Antica Roma]]. A presto. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 17:38, 2 feb 2008 (CET)
:Si, ma non sempre è opportuno costringere una voce in uno schema generico: credo sia più interessante avere un indice che dice di cosa parla la voce (tipo "accoglienza dei Goti", "Tradimento", "Battaglia di Adrianopoli") piuttosto che uno più generico che va bene per qualunque guerra ("Antefatto", "Ordine di battaglia", "guerra", "conseguenze"). --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 17:42, 2 feb 2008 (CET)
::In '''Contesto storico''' puoi mettere '''accoglienza dei Goti''' in 2 modi: o come sottopunto oppure '''Contesto storico: accoglienza dei Goti'''. Poi su altre voci non tutto va messo ovviamente. Credo però che Forze in campo (non ordine di battaglia) possa essere inserito per questa guerra. E' solo per rendere le voci più omogenee in modo ragionato. Fai tu. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 18:14, 2 feb 2008 (CET)
==Segnalazioni==
==Vincenzo Balzano==
Ma proprio non trovi pace? --[[Utente:Faustoeu|Faustoeu]] 17:51, 9 feb 2008 (CET)
==Bentoranto==
Bentoranto Pan!!! ;))))))))))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 08:16, 20 feb 2008 (CET)
== Bentornato!!! ==
::::::Certo, ma quindi sostituiremo la categoria "imperatori bizantini" in "imperatori romani d'Oriente"? Oppure "generali bizantini" in "generali romei"? O "battaglie bizantine" in "battaglie romee"? '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 18:15, 20 feb 2008 (CET)
:::::::Ovvio! Però sono anch'io forse un po' perplesso sinceramente, sarebbe un gran cambiamento. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 14:46, 21 feb 2008 (CET)
==Misiteo==
Non sapevo fosse un errore della H.A., che sto leggendo per invasioni barbariche e già che c'ero ho inserito dati su guerre romano persiane dove non erano presenti note. Vorrei completare dati del III secolo. A presto. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 08:11, 21 feb 2008 (CET)
== Accademia Navale di Livorno ==
Ciao Panairjdde, volevo dirti che io ho parecchio materiale su Costanzo II, quindi forse riesco a togliere quelle citazioni necessarie, e a trovargli una fonte, durante il week-end, o all'inizio della prossima settimana provo a cercare. Ciao e buona serata '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 00:26, 23 feb 2008 (CET)
==Battaglia di Gergovia==
Caro Pan, proprio al tuo amico Cris togli il rimando a conquista della Gallia? Ho capito che è inserito anche lateralmente, ma così è bello evidente. Lo avevo appena rimesso... dai ripensaci. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 17:18, 23 feb 2008 (CET)
Ho visto tutte le altre battaglie e sembra carino. Almeno su questa voce dove mi sono fatto un gran mazzo, concedimi questo lusso... A presto Pan! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 17:28, 23 feb 2008 (CET)
Caro Pan ti giuro che non vuole essere personalismo. Ti ringrazio per le belle parole e ovviamente non posso che ricambiare la mia stima nei tuoi confronti. Se vuoi la tolgo come pure in tutte le altre 6-7 battaglie. In questo caso la vedevo appropriata in quanto parte integrante della conquista della Gallia. In altri casi avrei evitato di inserire questo approfondimento così chiaro ed evidente al principio della pagina.
Concordo con te nel caso di battaglie come quella di Tapae (la terza) riguardante la [[Conquista della Dacia]]. Ti ripeto, non voglio imporre nulla a nessuno. Ci mancherebbe. Vuoi chiedere ad altri? Io darei questa chiave di lettura, ma non mi sento di imporla alla comunità se non approvata. Fammi sapere. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 19:19, 23 feb 2008 (CET)
Non l'avevo vista. Grazie per la corona!!! Sei troppo forte!!! ;))))))))))))--[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 19:22, 23 feb 2008 (CET)
Se vuoi togli pure, ma ti dirò che l'unica battaglia universalmente riconosciuta come una "delle più importanti battaglie della Storia" è solo Alesia riguardo alla guerra gallica. Le altre sono parte integrante di [[Conquista della Gallia]]. Se credi stia dando una interpretazione personale non corretta, togli pure. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 19:35, 23 feb 2008 (CET)
Pan faccio un ultima considerazione e poi fai tu come credi. Non mi offendo qualunque cosa farai. In questo caso sono fermamente convinto, se non altro per aver letto quasi tutto il De Bello Gallico (oltre a Carcopino, Horst, ecc.), che ogni battaglia non ha di per sè senso compiuto, senza il rimando a [[conquista della Gallia]]. E' come una catena di battaglie, dalla prima all'ultima, in particolare da Avarico a Gergovia ad Alesia, senza la quale non risulta chiara l'intera conquista della Gallia. A te l'ardua sentenza. Toglierla o non toglierla? ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 20:17, 23 feb 2008 (CET)
== Convenzioni di stile ==
:::::Ma non ti arrabbiare, il mio è un consiglio, se vuoi tenerela così la teniamo così, non morirà mica nessuno. Era solo un consiglio, che a mio vedere era meglio far così per l'estetica della pagina, ma come non detto. Ciao e buona serata '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 22:32, 2 mar 2008 (CET)
::::::Problemi di computer, anche su word salvo ogni punto, proprio per questo motivo, perché a volte crasho la connessione, o il computer stesso. Ciao e buona serata '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 21:29, 3 mar 2008 (CET)
==Wikistacanovista ;-)==
==Lettere corsive==
Capisco, per me è uguale figurati, ciao--[[Utente:Baku|Baku]] 22:05, 5 mar 2008 (CET)
==Torna a, parte di==
Caro Pan, mi spiace dirti che questi sono solo inutili formalismi. Non possono condizionare così le voci e la sostanza di una voce. E comunque sono interpretabili. Come per esempio quanto hai scritto su Kyoto, potrebbe essere applicato con lo stesso criterio alla battaglia di Alesia (parte di Conquista della Gallia). E' estremamente logico. Come si fa a scindere le due cose? Scindere un percorso dall'arrivo finale?
Ciò che dovrebbe contare è la logica della voce, la leggibilità, chiarezza, i suoi collegamenti, la sostanza della voce, ecc.. Non di certo i formalismi, a volte totalmente inutili e privi di logica. Perdonami ma dissento su questo. Come si fa a scrivere dal 101-106? Allora scriviamo: 101-106; oppure dal 101 al 106.
Perdona la mia schiettezza. Non volermene. Quando mi accorgo che ci sono centinaia, migliaia di voci senza capo né coda, formalmente disastrose e poi penso a quante discussioni per un '''parte di''' o '''torna a''', sinceramente mi cadono le braccia... Adesso devo andare. Mi spiace solo di non aver finito la parte che volevo inserire questa sera. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 22:35, 5 mar 2008 (CET)
Caro Pan ho capito le tua ragioni ma in questo caso è un formalismo opinabile poiché Alesia '''può essere parte di''' o come dici tu '''una voce a se stante'''. Ma proprio perché può essere parte di Conquista della Gallia, per una questione di pura logica, di migliore visibilità, navigabilità per utenti che poco sanno di questo argomento, la inserirei.
Trovo migliore la scelta di inserire un'indicazione in più. Tutto qui. Sinceramente sono contrario al cavillo, agli eccessi di formalismo, cui certamente anche tu ti opporresti. Ti prego di riconsiderare la cosa, altrimenti togli, metti, pazienza. Fai tu. Non voglio né litigare né andare avanti in discussioni infinite, su una cosa che comunque è opinabile, non certa. Preferisco continuare ad inserire dati, come del resto fai anche tu. Su questo concordiamo pienamente e riconosciamo i meriti di entrambi. Con rinnovata simpatia. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 07:55, 6 mar 2008 (CET)
:Beh, diciamo che confidavo sulla tua lurkaggine :-) . Scherzi a parte, io mi sono limitato a rispondere a un quesito che mi poneva Cristiano, senza sapere a che punto fosse il vostro confronto diretto sul tema. Tra l'altro, mi sembra che sul "torna a" ho dato indicazioni identiche alle tue (salvo poi avere una diversa sensibilità sull'uso dello strumento: ma questo nulla ha a che vedere con la necessità di impiegarlo correttamente). Quanto al "parte di", ho ammesso di non sapere, e ho rimandato all'auctoritas in materia (un certo Panairjdde, non so se conosci). Grazie comunque per i chiarimenti: corro a modificare le voci longobardiche. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 14:53, 6 mar 2008 (CET)
::Non ero io a non capire come agissi, ma Cristiano XD . Che in fatti aveva chiesto (a me) un parere terzo, cui ho risposto come sopra. Ora mi sembra che le cose siano chiarissime, tant'è che ho già operato di conseguenza. A presto, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 15:06, 6 mar 2008 (CET)
La verità è che quando una cosa va contro la logica, la visibilità, una miglior navigazione non la capisco. Scusate ma sono cotrario all'eccessivo formalismo. La cosa esposta da Panairjdde è chiara ai fini delle regole, non ai fini della logica. Tutto qui. Mi spiace disentire. Mi adeguo ma controvoglia.
Una cosa in comune l'abbiamo tutti e tre. A turno ci si lamenta delle regole, degli Admin, ecc. di Wiki, ed a turno vorremmo mollare tutto... E' vero, passa la voglia di andare avanti. Non lo nascondo.
Se poi navighi e trovi voci disastrose, senza senso, senza ricerca, approfondimenti, ti cadono le braccia quando, con un amico, perdi ore in discussioni interminabili...
Ma chi ce lo fa fare di stare qui a scornarci? Lascia che te lo dica con simpatia e sincerità. A volte sei troppo un perfezionista... concedimi qualche errore. Qualche piccolezza... Non mi sembra di aver fatto c... spaventose. Perdona il linguaggio un po' crudo. Non volermene, siamo qui anche per divertirci. Un abbraccio. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 15:36, 6 mar 2008 (CET)
==[[Nadro]]==
ehi fratellino avvisami che mi hai risposto nella tua talk! [[Utente:Fafabifiofo|fa]][[User talk:Fafabifiofo|bella]]
:non sono tuo "fratello", non ci tengo ad esserlo e non ti concedo questa confidenza. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] =''Protervo ma non mollo''= 23:15, 16 mar 2008 (CET)
==Buona Pasqua==
Caro Pan! Grande Pan! Anche se sei un martello e concedi poco anche agli amici, ti auguro una felice Pasqua. Sai che ti stimo! Non dimenticartene! A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 12:24, 19 mar 2008 (CET)
== [[Bibbia CEI]] ==
Grazie e buon lavoro [[Utente:Bepimela|bepimela]] ([[User talk:Bepimela|msg]]) 07:58, 28 mar 2008 (CET)
==Tuo aiuto==
Caro Pan ho bisogno del tuo aiuto. Telo vorrebbe lasciare. Spero ci ripensi. Non era per me ipotizzabile una Wiki senza Te, senza Castagna. Ora non lo è senza Telo. Vedi cosa puoi fare. A presto. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 16:32, 28 mar 2008 (CET)
|