Santa Giulia (Milano): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m type
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
[[Immagine:Milan Santa Giulia area.jpg|thumb|300px|I lavori di realizzazione del quartiere in prossimità di [[Rogoredo (quartiere)|Rogoredo]].]]
'''Milano Santa Giulia''' è un un [[progetto]] volto a valorizzare un'area ex-industriale di circa 1.200.000 mqm<sup>2</sup> situata a sud-est di [[Milano]]. Il progetto complessivo è da attribuire all'architetto [[Norman Foster]], anche se altri architetti hanno contribuito alla progettazione di singoli edifici. Il progetto prevede l'edificazione di edifici residenziali, commerciali e terziari ed anche un parco.La consegna dei lavori dell'area Sud e la fine delle opere di urbanizzazione è prevista a [[novembre]] [[2008]] mentre i lavori per la realizzazione della zona 'Montecity Avenue', nell'area nord, termineranno entro il [[2010]].
 
L'investimento che è previsto per la realizzazione dell'intero complesso ammonta a circa 2,8 miliardi di [[euro]]. Per quanto riguarda la struttura finanziaria, la Risanamento S.p.a. ha creato la società Milano Santa Giulia S.p.a con il preciso obiettivo della riqualificazione dell'area Montecity-[[Rogoredo (quartiere)|Rogoredo]].
Riga 6:
== Dati del progetto ==
 
Il masterplan prevede che l'area destinata alla riqualificazione sia pari alla cifra di 1.200.000 mqm<sup>2</sup>.
Le volumetrie saranno così distribuite:
 
* 333.000 mqm<sup>2</sup> saranno destinati alla realizzazione di un parco separato da altri edifici
* 270.885 mqm<sup>2</sup> per la costruzione di edifici residenziali, 162.785 mqm<sup>2</sup> per attività di terziario
* 30.000 mqm<sup>2</sup> per attività commerciali
* 32.450 mqm<sup>2</sup> per un nuovo centro congressi (destinato a diventare il più grande della città)
* 1.500 mqm<sup>2</sup> per la creazione di asili e scuole materne
* 1400 mqm<sup>2</sup> per la creazione di un Centro Civico
* 5.600 mqm<sup>2</sup> destinati ad una residenza per disabili
* 52.500 mqm<sup>2</sup> per la creazione di diverse residenze per studenti
* 1.200 mqm<sup>2</sup> per la realizzazione di una [[chiesa]]
* 85.000 mqm<sup>2</sup> per la costruzione di uno Sky Village, destinato a diventare la nuova sede di [[SKY Italia]]
* 70.450 mqm<sup>2</sup> per funzioni compatibili
* 80.780 mqm<sup>2</sup> per ricettività
 
== Infrastrutture ==
Riga 30:
=== Pubbliche ===
 
E' prevista la realizzazione di un Centro Congressi con una capienza di 8000 posti, un Centro per Disabili, e un Centro Civico. Il punto forte del progetto è la creazione di un ampio parco di 333.000 mqm<sup>2</sup> accessibile al pubblico, che circonderà gran parte degli edifici previsti dal progetto. La chiesa, progettata dall'architetto svizzero Peter Zumthor, avrà una piazza dedicata lungo la "Montecity Avenue".
 
Le Residenze Speciali per Studenti e Giovani Coppie sono state progettate come edifici da affittare alle categorie sopracitate, in cerca di un'abitazione temporanea.