Discussione:Beppe Grillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
== E l'ecologia? ==
(Fonte Il Riformista) Altro aspetto controverso: Beppe Grillo da anni racconta di aver istallato nella propria abitazione pannelli fotovoltaici di 25 metri quadri da 2 kilowatt di potenza e di aver firmato con la Enel un accordo con il quale egli stesso cede l'energia in eccesso, coniando il leit-motiv del "contatore che gira all'incontrario". Ma il quotidiano "Il Riformista" ha pubblicato una recente bolletta (di Gennaio) del comico genovese nella quale il consumo di casa Grillo è stato di 851 euro in un mese (pari a 3301 kwh). Praticamente un consumo pari a quello che una famiglia normale consuma quasi in un anno. Per lui che contestò la costruzione della centrale di Civitavecchia, se tutti consumassero come la sua famiglia dovremmo costruire altre 54 centrali come quelle (fonte "Il Riformista").▼
Suggerirei di aggiungere qualche riferimento all'impegno ecologico (o meglio "ecoenergetico") di Grillo, una costante nella sua carriera di comico ''impegnato'': l'energia solare, eolica, quella a idrogeno e le sue battaglie contro l'automobile, definita come una tecnologia vecchia e pericolosa. E' anche grazie a questo impegno che la televisione svizzera lo ha accolto negli ultimi anni, permettendogli di continuare a ''esistere'' televisivamente. Un altro tema importante è quello relativo alla Parmalat: Grillo molto tempo prima del crack parlava dei debiti di Tanzi, cosa che ha attirato l'attenzione perfino della CNN e dell'Economist.
Riga 488 ⟶ 486:
Poi continuo a credere che è un inutile accanimento...dovremmo forse metterlo a Emilio Fede, Gianni Riotta, Raimondo Vianello ecc.. ecc..
Vorrei farvi notare che tempo fà mi fu tolto il paragrafo P2 dalla voce Berlusconi che pure era stato per tale affiliazione condannato per falsa testimonianza, quindi molto più attinente ed ho lasciato perdere... [[Utente:Phoenix2|Phoenix2]] ([[Discussioni utente:Phoenix2|msg]]) 18:49, 11 mag 2008 (CEST)
== Bolletta ==
▲(Fonte Il Riformista) Altro aspetto controverso: Beppe Grillo da anni racconta di aver istallato nella propria abitazione pannelli fotovoltaici di 25 metri quadri da 2 kilowatt di potenza e di aver firmato con la Enel un accordo con il quale egli stesso cede l'energia in eccesso, coniando il leit-motiv del "contatore che gira all'incontrario". Ma il quotidiano "Il Riformista" ha pubblicato una recente bolletta (di Gennaio) del comico genovese nella quale il consumo di casa Grillo è stato di 851 euro in un mese (pari a 3301 kwh). Praticamente un consumo pari a quello che una famiglia normale consuma quasi in un anno. Per lui che contestò la costruzione della centrale di Civitavecchia, se tutti consumassero come la sua famiglia dovremmo costruire altre 54 centrali come quelle (fonte "Il Riformista").
|