Locale ('ndrangheta): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Lombardia: aggiunta locali lombardi
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{quote|La ‘ndrangheta è l'unica organizzazione mafiosa ad avere due sedi; quella principale in Calabria, l'altra nei comuni del centro-nord Italia oppure nei principali paesi stranieri che sono cruciali per i traffici internazionali di stupefacenti. Un'organizzazione mafiosa che trova il modo di affrontare le sfide e i cambiamenti imposti dalla modernità globale, nel modo più sorprendente e inatteso: rimanere uguale a se stessa. In Calabria come nel resto del mondo.|Relazione antimafia 2008 di Francesco Forgione, Presidente della commissione parlamentare antimafia}}
 
'''Locale''' ('''Locali''' in [[dialetto calabrese|calabrese]]) nella terminologia della malavita organizzata calabrese èha un duplice significato.
É il luogo dove si riunisce la ''società'' cioè dove si svolgono le riunioni degli 'ndranghetisti ed anche l'organizzazione che comprende più [[ndrina|ndrine]] o famiglie di una stessa zona geografica: uno o più paesi o i quartieri di una città.
Ogni locale ha un proprio capo, che ha potere o di vita o di morte su tutti, un ''contabile'', che gestisce le finanze, e un ''crimine'', che governa le modalità di regolamento dei conti con le cosche rivali, organizzando omicidi, estorsioni ed agguati.
L'unica struttura al di sopra delle locali è la '''[[Santa ('Ndrangheta)|Santa]]'''.