Armata Rossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 79.24.23.53 (discussione), riportata alla versione precedente di SieBot
Riga 5:
L''''Armata Rossa''' è il nome dato alle forze armate dell'[[Unione Sovietica]] dopo la disintegrazione delle forze zariste nel [[1917]]. L'aggettivo «Rossa» fa riferimento al colore tradizionale del movimento [[socialismo|socialista]] e [[comunismo|comunista]].
 
L''''Armata Rossa dei lavoratori e dei contadini''' ufficialmente denominata (in [[lingua russa|Russo]]: Рабоче-Крестьянская Красная Армия - ''Raboče-Krest'janskaja Krasnaja Armija'') fu fondata su decreto del Consiglio dei Commissari del Popolo nel [[1918]] e divenne l'armata dell'[[Unione Sovietica|URSS]] al momento della fondazione dello stato stesso, nel [[19171922]].
 
[[Lev Trotsky]], il commissario per la guerra dell'Unione Sovietica dal [[1918]] al [[1924]] è spesso considerato come il suo fondatore. Al suo massimo, durante la [[seconda guerra mondiale]], l'Armata Rossa contava 11 milioni di uomini tra ufficiali e soldati.