Danny Cipriani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BilloK (discussione | contributi)
BilloK (discussione | contributi)
Riga 43:
Già impiegato nelle Nazionali inglesi di categoria (disputò anche due Coppe del Mondo U-19 consecutive, sebbene in una dovette saltare parte della competizione a causa di un infortunio al capo), fu aggregato al gruppo di giocatori che prepararono la spedizione alla [[Coppa del Mondo di rugby 2007|Coppa del Mondo 2007]], anche se non disputò alcun ''test match''. La sua prima partita in [[Nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|Nazionale]] è del [[Sei Nazioni 2008]], nell’apertura di torneo contro il {{NazNB|R15|WAL}} a [[Stadio di Twickenham|Twickenham]]. I suoi primi punti sono invece dell’ultimo incontro di detto torneo, contro l’{{NazNB|R15|IRL rugby}} (quattro piazzati e tre conversioni, per un totale di 18), a tutt’oggi il suo più recente ''test match''.
 
Il [[18 maggio]] del [[2008]], durante le semifinali di Premiership contro il [[Bath Rugby|Bath]], si infortunò gravemente alla caviglia della gamba destra in seguito a un placcaggio di [[OllieOlly Barkley]], e dovette rinunciare sia alla finale di campionato, sia al tour estivo con la Nazionale durante il quale avrebbe dovuto tra l'altro affrontare gli [[All Blacks]]<ref name="infortunio">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.planetrugby.com/Story/0,18259,3551_3581868,00.html|titolo=Injuries strike at Wasps|pubblicazione=planetrugby.com|giorno=18|mese=5|anno=2008|accesso=18/5/2008}}</ref>.
 
== Note ==