Armata Rossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.24.23.53 (discussione), riportata alla versione precedente di SieBot
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
Il [[22 settembre ]] [[1935]] l'Armata Rossa abbandonò il sistema delle categorie di servizio, ed introdusse i gradi personali; che tuttavia consistevano, in un misto di titoli funzionali e gradi tradizionali. Per esempio i gradi includevano quelli di «[[luogotenente]]» e di ''[[comdiv]]'' (Комдив, comandante di divisione). Inoltre alcune complicazioni sorsero riguardo ai gradi da assegnare agli ufficiali politici («commissario di brigata», «2° commissario di armata»), ai corpi tecnici («3° ingegnere», «ingegnere di divisione»), ai corpi amministrativi, medici ed altri ruoli non combattenti.
 
Il [[7 maggio]] [[1940]] vennero apportate altre modifiche: i gradi di «[[Generale (esercito)|generale]]» e «[[ammiraglio]]» sostituirono i ranghi funzionali di [[combrig]], [[comdiv]], [[comcor]], [[comandarm]]; mentre quelli di «ingegnere di divisione», ecc., rimasero inalterati.
 
Il [[2 novembre]] [[1940]] furono inoltre aboliti i ranghi funzionali per quanto riguarda i [[sottufficiale|sottufficiali]], e venne introdotto il grado di [[Podpolkovnik]] (sotto-colonnello).