Discussione:Barcola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Crisarco (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
Ha ragione Mat003 a Trieste e provincia l'influenza storica e culturale austriaca è stata di gran lunga maggiore di quella slovena (escludendo la maggior parte della zona carsica) che è sempre stata minoritaria come lo è a Barcola (praticamente assente) frazione triestina in cui il sloveno non viene usato nella toponomastica ed usato scarsamente dai pochi abitanti della minoranza.Se dobbiamo usare i parametri indicati da Crisarco allora il nome in sloveno deve essere tolto.Saluti--[[Utente:Traiano|Traiano]] ([[Discussioni utente:Traiano|msg]]) 18:30, 19 mag 2008 (CEST)
 
:I parametri a cui alludevo sono quelli secondo i quali teniamo i nomi ungheresi di tutta la Transilvania, quelli tedeschi della Posnania e teniamo anche Oristagno alla voce [[Arnoldstein]]. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 18:41, 19 mag 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Barcola".