Discussione:Barcola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Crisarco (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
 
::::Ma bisogna ricordare che non tutte le località triestine hanno un nome corrispondente in sloveno (alcuni sono invenzioni forzate create negli ultimi sessantanni) visto che la minoranza non è distribuita in maniera omogenea nel territorio provinciale ma concentrata nella zona carsica in cui molti toponimi hanno chiare origini slovene mentre in altre come frazioni o quartieri del comune di Trieste e l'intero comune di Muggia la comunità slovena è esigua o assente e quindi i toponimi in sloveno come per Barcola sono una chiara forzatura.--[[Utente:Traiano|Traiano]] ([[Discussioni utente:Traiano|msg]]) 19:37, 19 mag 2008 (CEST)
 
La prassi tutela appunto le ''esigue minoranze'', vedi [[Porto Re]]. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 19:45, 19 mag 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Barcola".