Wikipedia:Bar/ONG: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cat wiki bar |
m Bot: Sostituisco categoria "Wikipedia Bar" → "Bar di Wikipedia", come da richiesta |
||
Riga 1:
[[
== ONG ==
Vorrei proporre un piccolo template da affiancare alle voci sulle organizzazioni non governative. Che ne dite si può fare?
:IMHO carino e opportuno. Io non saprei che migliorie suggerirti, per me è a posto "tecnicamente", ma non sono il più indicato a fornire suggerimenti tecnici. --[[Utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#0000ff;">Kal-El</span>]]<span style="font-size:x-large;color:#0000ff;">☺</span><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#ff0000;">qui post!</span>]]</span></sup> 01:34, ott 29, 2005 (CEST)
Riga 18 ⟶ 17:
::Il mio suggerimento nasce da una domanda: quanto è utile quel template così fatto? O meglio a cosa dovrebbe servire? Contiene le informazioni sulla Ong dell'articolo? Per il momento no, ma si potrebbe fare. E' un template di navigazione o tematico per l'ambito delle ong? Allora è meglio farlo orizzontale e metterlo in fondo (magari senza foto o con un'iconcina). Bisognerebbe inserire un paio di link alle categorie apposite, che distinguano le varie organizzazioni (si inseriscono solo le Ong? Hanno una definizione chiara e distinguibile? E le Onlus? E le associazioni varie?) [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 12:36, ott 29, 2005 (CEST)
L'immagine è usabile in quanto proviene da Commons. La foto, almeno nelle mie intenzioni, non indica che si tratta d'organizzazioni rivolte all'infanzia ma dovrebbe riassumere una serie d'idee di fondo: fame, infanzia negata, povertà, ecc...<br />In effetti non è un template utile per la navigazione e non si possono in esso neppure inserire una lista di ONG in quanto verrebbe fuori qualcosa d'interminabile. Avevo, quindi, pensato d'inserire sotto la foto le problematiche contro cui le ONG si trovano a confrontarsi ed al di sotto le idee generali d'ispirazione (anche se si potrebbe aggiungere altro).<br />Effettivamente non ci si può limitare alle ONG ma lo potrebbe estendere anche ad altri enti assistenziali e di solidarietà. [[Utente:Oks|Oks]] 13:38, ott 29, 2005 (CEST)
Effettuate lievi modifiche. [[Utente:Oks|Oks]] 14:21, ott 29, 2005 (CEST)
:Oks, ti ho spostato la pagina al più corretto [[utente:oks/Sandbox ONG]] propedeutico al [[template:ONG]]. Piccola osservazione (riciclata da qua sopra): effettivamente la tendenza attuale è di fare template di navigazione a sviluppo orizzontale da mettere in fondo ad una pagina. Puoi provare a fare qualche altro tentativo magari ispirandoti ad uno dei numerosi template in circolazione? Potresti recuperare - imo - la foto per caratterizzare il template. Altra piccola osservazione: certo che sono ancora molti i link rossi sull'argomento: ho timore che su un template circolante non stiano molto bene: forse dovremmo cominciare con il fare qualche stub? --{{Utente:Twice25/Firma}}
Adesso v'è anche il tentativo di template a sviluppo orizzontale.<br />Sugli stub in effetti hai ragione. [[Utente:Oks|Oks]] 17:48, ott 29, 2005 (CEST)
:anche io ho fatto un esperimento in [[Utente:Lilja/Sandbox|sandbox]], senza foto però... preferirei al limite una bella colomba bianca stilizzata di piccole dimensioni -- [[Utente:Lilja|Lilja]] <sup>[[Discussioni utente:Lilja|♫]]</sup> 22:18, ott 29, 2005 (CEST)
Riga 37 ⟶ 33:
:::Tra l'altro, alla voce [[Organizzazione non governativa]] hanno collaborato gli amici del Progetto WikiLex, i quali può darsi possano dare una mano riguardo alcune voci previste dal possibile template ONG. --{{Utente:Twice25/Firma}} 00:21, ott 30, 2005 (CEST)
Effettuata altra modifica (grazie a [[Utente:Lilja|Lilja]] per gli spunti).<br />Pare che l'immagine utilizzata faccia insorgere vari dubbi che al momento mi sfuggono. Potreste, per favore, spiegarmi la questione?<br />L'idea della colomba è assai carina. A chi la trova per primo lo invito a pranzo da me......<br />Il materiale informativo è un bel problema. Al momento mi baso su quanto riportato dai siti internet (quando vi sono) ma in essi è riportata solo una piccola parte della storia e delle attività. Al momento ho ottenuto solo un numero delle rivista del gruppo Lions in cui è riportata la loro storia. La cosa migliore sarebbe andare di persona presso la sede principale ma si tratta d'una soluzione non scevra da problemi. Generalmente presso associazioni di volontariato si rimediano opuscoli o materiale d'altri gruppi, specie quando si è instaurata una collaborazione reciproca. Proporrei, quindi, di chiedere a tutti gli utenti che si occupano di volontariato di vedere se riescono a rimediare qualche cosa. Nell'ambito delle parrocchie, infine, e dei gruppi religiosi c'è sempre qualche associazione da contattare o su cui avere informazioni. [[Utente:Oks|Oks]] 16:03, ott 30, 2005 (CET)▼
▲Il materiale informativo è un bel problema. Al momento mi baso su quanto riportato dai siti internet (quando vi sono) ma in essi è riportata solo una piccola parte della storia e delle attività. Al momento ho ottenuto solo un numero delle rivista del gruppo Lions in cui è riportata la loro storia. La cosa migliore sarebbe andare di persona presso la sede principale ma si tratta d'una soluzione non scevra da problemi. Generalmente presso associazioni di volontariato si rimediano opuscoli o materiale d'altri gruppi, specie quando si è instaurata una collaborazione reciproca. Proporrei, quindi, di chiedere a tutti gli utenti che si occupano di volontariato di vedere se riescono a rimediare qualche cosa. Nell'ambito delle parrocchie, infine, e dei gruppi religiosi c'è sempre qualche associazione da contattare o su cui avere informazioni. [[Utente:Oks|Oks]] 16:03, ott 30, 2005 (CET)
:Ho fatto una nuova prova (mi sono permesso di inserirla nella sandbox di Oks per non disperdere... Suggerimento ulteriore per Oks: ti vedo lanciato, se hai le idee abbastanza chiare su come debba essere strutturato un articolo sulle ONG puoi aprire un miniprogetto per razionalizzare gli articoli. Anche perchè a spulciare la [[:Categoria:Associazioni]] ci sono le idee poco chiare sulle associazioni di volontariato o di utilità sociale (ad esempio la Croce Rossa dove va?). [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 17:34, ott 30, 2005 (CET)
Riga 51 ⟶ 44:
:su commons ho trovato [http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Peace_dove2.gif questa], mentre la mia l'avevo presa da [http://www.toppun.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=36043 qui] e poi modificata (il sito mi sembra che scopiazzi in giro foto e disegni per poi vendere magliette, poster e spille). --[[Utente:Lilja|Lilja]] <sup>[[Discussioni utente:Lilja|♫]]</sup> 17:27, nov 1, 2005 (CET)
A me piacciono entrambe. Ma l'immagine che tu hai modificato è libera da copyright? Si può fare?<br />Vorrei proporre un cambiamento dell'intestazione del template. Per terzo settore si indicano ONG, ONLUS, Fondazioni e Cooperative per cui volontariato, No-profit e solidarietà ho pensati di spostarli in alto. Ho levato i due punti a diritti umani. [[Utente:Oks|Oks]] 19:04, nov 1, 2005 (CET)
:A me non dispiace il cambiamento da te apportato, solo non mi piace il titolo "le risposte". Mi pare troppo colloquiale. Preferisco l'intestazione Diritti umani, che include bene, imho, le voci elencate. Ho provato a sfumare un po' i colori e a spostare l'icona a destra sul modello del template cinema. L'immagine dovrebbe essere ricaricata con la trasparenza e in formato png a 256 colori. Fatti ovviamente salvi eventuali problemi di copyvio... [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 19:42, nov 1, 2005 (CET)
Idea stupenda quella del [[Wikipedia:Progetto Solidarietà|progetto solidarietà]]! Partecipate numerosi!<br />Vorrei solo che, nel template, non ci siano i due punti dopo diritti umani perché ritengo che sia un concetto troppo ampio per limitarlo. [[Utente:Oks|Oks]] 15:17, nov 2, 2005 (CET)
|