Colin Campbell (mercante): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
== Ostenda ==
 
Nel [[1723]] egli perse una grossa somma di denaro e si ritrovò pieno di debiti in seguito al fallimento della cosiddetta [[Bolla della South Sea Company]]. Egli promise che avrebbe ripagato ogni debito (cosa che effettivamente fece prima di morire), ma fu costretto dai creditori a fuggire ad [[Ostenda]], in [[Belgio]]. La città in quell'epoca faceva parte dei [[Paesi Bassi Meridionali]], un'entità controllata dall'[[Impero austriaco]]; Campbell aiutò gli austriaci nel loro tentativo di costituire un rivale alla [[Compagnia Inglese delle Indie Orientali]]. Egli si trattenne ad Ostenda fino al [[1730]], agendo principalmente come un [[commissario di bordo]] che viaggiava con le spedizioni navali e sovrintendeva ai commerci. PoichèPoiché però il progetto austriaco non venne coronato da successo, principalmente a causa dell'opposizione [[Impero britannico|britannica]], egli decise di spostarsi a [[Stoccolma]], in [[Svezia]]. L'anno seguente si spostò a [[Goteborg]], il principale porto svedese, dove da tempo si erano stabiliti altri mercanti svedesi.
 
== Il periodo svedese ==