Discussione:Retta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ' |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La retta può essere definita anche come una [[circonferenza]] di raggio infinito? O addirittura come un'[[ellisse]] i cui fuochi sono posti a distanza infinita? --[[Utente:Archenzo|<small>Arch</small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 21:44, 29 nov 2005 (CET)
Per poter dare una definizione del genere devi usare la [[proiezione stereografica]] della sfera sul piano, e quindi definire come rette del piano le proiezioni delle circonferenze sulla sfera che passano per il "punto all'infinito". In questo modo la definizione e' rigorosa. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|Discussione]] 10:49, 30 nov 2005 (CET)
|