Bandiera d'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: hu
Riga 12:
Con la fine della [[Seconda guerra mondiale]], e la proclamazione della repubblica la bandiera italiana perde lo stemma del Savoia e assume la foggia odierna. L'importanza di questo passaggio è testimoniata dall'inserimento nella [[Costituzione_italiana|Costituzione]] di un articolo - il [[Wikisource:Costituzione della Repubblica Italiana#Art._12|12]] - compreso tra i principi fondamentali ad esso dedicato: "La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni".
 
Il [[17 gennaio]] [[2003]] sono stati definiti ufficialmente i colori della bandiera che si basano sulla scala [[Pantone]] per il tessile (TX), sono: il verde prato brillante (18-5642TC), il bianco latte (11-4201TC) e il rosso pomodoro (18-1660TC1661TC).
 
==Le bandiere navali==