Jan van Scorel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sl:Jan van Scorel
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Jan van Scorel 001b.jpg|thumb|250px|Jan van Scorel, ''Presentazione al Tempio'', [[1530]]-[[1540]] circa, [[Vienna]], [[Kunsthistorisches Museum]].]]
'''Jan van Scorel''' ([[1495]] - [[6 dicembre]] [[1562]]) fu un pittore olandese molto influente per quanto riguardò l'introduzione dell'arte rinascimentale italiana in [[Olanda]].
[[Immagine:Mariamagdalena grt.jpg|thumb|250px|Jan van Scorel, ''Maria Maddalena'', [[1528]], [[Amsterdam]], [[Rijksmuseum di Amsterdam|Rijksmuseum]].]]
{{Bio
|Nome = Jan
|Cognome = van Scorel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Schoorl
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1495
|LuogoMorte = Utrecht
|GiornoMeseMorte = 6 dicembre
|AnnoMorte = 1562
|Attività = pittore
|Epoca = 1500
|Nazionalità = olandese
'''Jan van Scorel''' ([[1495]] - [[6 dicembre]] [[1562]]) fu un pittore|PostNazionalità olandese=  molto influente per quanto riguardò l'introduzione dell'arte rinascimentale italiana in [[Olanda]].
}}
 
== Vita ==
[[Immagine:Jan van Scorel 002.jpg|thumb|230px|''Maria Maddalena'']]
Van Scorel iniziò probabilmente i suoi studi con [[Jan Gossaert]] a [[Utrecht]] o [[Jacob Cornelisz]] ad [[Amsterdam]] e viaggiò molto, in gioventù, soprattutto tra [[Norimberga]] e l'[[Austria]] meridionale. Proprio in [[Austria]] nel [[1520]] completò la sua prima opera significativa, ''Sippenaltar''. Durante la sua permanenza a [[Venezia]], van Scorel fu profondamente influenzato da [[Giorgione]] ed importante nella sua formazione furono inoltre i pellegrinaggi a [[Roma]] e in [[Terra Santa]].
 
Riga 17 ⟶ 32:
* ''Barnaba''
* ''Ritratto d'uomo''
 
 
== Altri progetti ==