Rm (Unix): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ianezz (discussione | contributi)
Precisazione su rimiozione collegamenti fisici e su cancellazione di directory non vuote.
Ianezz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{quote|Just don't create a file called -rf. :-)|[[Larry Wall]], [[1991]]}}
 
'''rm''' (abbreviazione di '''r'''e'''m'''ove) è un comando dei sistemi [[Unix]] e [[Unix-like]] che cancella [[file]] e [[directory]] dal [[filesystemfile system]].
 
Più precisamente, ''rm'' rimuove uno o più [[Collegamento fisico|collegamenti fisici]], per cui non è detto che ciò comporti anche la rimozione immediata anche dei dati e la conseguente liberazione dello spazio su [[memoria di massa:]]. adAd esempio ciò non avviene se vi sono altri collegamenti fisici agli stessi dati, o anche se il file èo la directory sono al momento in uso da qualche [[processo (informatica)|processo]].
 
Al contrario del comando [[rmdir]], ''rm'' è in grado di cancellare anche directory che non sono vuote, cancellandone prima [[Algoritmo ricorsivo|ricorsivamente]] il contenuto.
Riga 18:
''rm'' è spesso utilizzato con l'alias di "<tt>rm -i</tt>" per evitare cancellazioni accidentali; se in questo caso si volesse cancellare un gran numero di file senza la richiesta di conferma, si può annullare l'effetto dell'opzione <tt>-i</tt> specificando anche l'opzione <tt>-f</tt>.
 
'''rm -rf''' (e varianti, "<tt>rm -rf /</tt>", "<tt>rm -rf *</tt>", e altre) sono frequentemente utilizzate in scherzi e aneddoti su disastri in ambienti Unix: la variante <tt>rm -rf /</tt>, infatti, se utilizzata da un amministratore ([[Root (utente)|root]]) causerebbe la cancellazione dei contenuti in ogni [[hard disk|disco]] [[mount_mount (Unix)|montato]] sul computer.
 
''rm'' èpuò spessoessere usato insieme a [[xargs]] per cancellare i file elencati in un [[file di testo]] o determinati tramite il comando [[Find (Unix)|find]]. Ad esempio:
xargs rm <filelist elenco.txt
find . -type f -name "*.bak" -print | xargs rm -f
 
==Particolarità==