Gaeta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
Il re capì quanto fosse importante il possesso di tale città per riuscire in un'eventuale futura opera di conquista del suo regno e quindi volle fortificare Gaeta, per cui sorsero imponenti bastioni, fortificazioni varie e Gaeta venne militarizzata.
Gaeta subì ben 14 assedi che coincisero con importanti avvenimenti, a partire dalla sconfitta del
Con la dominazione spagnola degli Aragonesi, iniziata nel 1504, Gaeta divenne la seconda capitale del regno, e i sovrani venivano spesso a soggiornare in Gaeta, e l'abbellirono con numerose donazioni e la realizzazione di grandi monumenti ed edifici.
|