Discussione:UniCredit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Discussione:Unicredito Italiano a Discussione:Unicredit: Nuova denominazione deliberata l'8 maggio 2008 |
→Attualità: nuova sezione |
||
Riga 42:
:Proviamo a capirci: un conto è la denominazione della società capogruppo, che (confermo) è "Unicredito Italiano S.p.A.", come si può vedere su Infoimprese (linkato sopra) e sul [http://www.consob.it sito Consob] (non prende il deep linking), un conto è il marchio, che effettivamente è "UnicreditGroup". Unicredit è contenuto nella denominazione di gran parte (non tutte) delle società del gruppo, come Unicredit Banca, Unicredit Banca di Roma, Unicredit Xelion, Unicredit Produzioni Accentrate, ecc. ma non, per esempio, in Banco di Sicilia. Aggiungo inoltre che questa è la società capogruppo, non la banca (anzi, '''le''' banche, visto che sono un bel po')--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 00:08, 10 mag 2008 (CEST)
::Confermo l'avvenuta modifica della denominazione con delibera dell'assemblea straordinaria dell'8 maggio, registrazione del 21 e notifica dello statuto aggiornato a Consob e Borsa Italiana il 22. Procedo allo spostamento.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 14:06, 26 mag 2008 (CEST)
== Attualità ==
Questa voce mi sembra che manchi molto della situazione attuale. Qualche "economista" è in grado di scrivere qualcosa? --[[Utente:Cantalamessa|Cantalamessa]] 23:47, 9 ott 2008 (CEST)
|