Rete a invarianza di scala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DumZiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: hu:Skálafüggetlenség
IagaBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 1:
Viene definito una '''Rete a invarianza di scala''' (in inglese è scale-free network) un [[grafo]] che gode della seguente proprietà: se si considera la relazione tra il numero di [[nodo (grafi)|nodi]] ed il numero delle loro [[connessioni]] si vede che il suo grafico è di tipo esponenziale negativo, e quindi invariante per cambiamenti di scala.
Questa invarianza di scala significa che paragonando il numero di due tipi di nodi, ad esempio quelli con 10 connessioni e quelli con 15, si vede che la proporzione fra i due è <math>e^{-a (Nb-Na)}</math>, dove Nb ed Na sono il numero di nodi del denominatore e numeratore rispettivamente mentre ''a'' è un parametro del tipo di rete considerato. Questa legge è detta [[legge di potenza]], di cui ''a'' è il parametro.