Riccardo Fedel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
==Biografia==
===1906-1925:
{{S sezione}}
Riccardo, Giovanni Battista Fedel nasce a Gorizia (in terre all'epoca austriache) il 24 agosto 1906. Il [[Regno d'Italia]] è nato da appena 45 anni. [[Trento]] e [[Trieste]] sono [[Terre Irredente]]. E’ [[Re d'Italia]] da appena 6 anni il 37enne [[Vittorio Emanuele III]], succeduto al padre [[Umberto I]], ucciso a [[Monza]] nel [[1900]] da un [[anarchico]]. La madre è Augusta Bedolo, figlia di un patriota veneziano, tal Giovan Battista Bedolo, e di Clorinda Bousquet (di origini alto-borghesi italo-franco-alsaziane). Il fratello di Augusta, zio di Riccardo, tal Carlo Bedolo, si laurea in ingengeria mineraria ed emigra in Sud America (con alterna fortuna). Augusta è paraplegica a causa, probabilmente, della poliomielite contratta nell'infanzia. A Gorizia fa amicizia con un certo Biagio Fedel, istriano, di professione vinaio. Si sposano. Hanno due figli: Riccardo e, nel 1908, Anna. Nel 1912, Biagio cerca di raggiungere il cognato Carlo in Sud America, ma muore nel viaggio verso Buenos Aires. Riccardo rimane quindi orfano di padre a 6 anni <ref>mentre l’Italia diventa una "[[potenza coloniale]]" in [[Libia]]</ref>.
|