Dida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 81:
La prima parte della stagione 2005/[[2006]] è stata caratterizzata da molti errori, in particolare nel [[derby di Milano|derby con l'Inter]] e contro [[Parma Football Club|Parma]] e [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. Dida è riuscito a riscattarsi nella seconda parte della stagione, tornando a giocare su ottimi livelli e venendo, quindi, confermato titolare ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di Germania]], disputati in maniera positiva.
[[Immagine:Dida 06052007.jpg|thumb|left|Dida durante la partita di campionato Milan-[[ACF Fiorentina|Fiorentina]] del [[6 maggio]] [[2007]].]]
La [[Associazione Calcio Milan 2006-2007|stagione 2006/2007]] è stata altalenante e caratterizzata da parecchi errori e anche da due importanti infortuni ([[ginocchio]] e [[Spalla (anatomia)|spalla]]) che l'hanno tenuto fermo per parecchio tempo. Dopo molti tentennamenti, il [[10 marzo]] 2007 ha rinnovato il contratto con il Milan fino al [[30 giugno]] [[2010]], contratto che altrimenti sarebbe scaduto a fine stagione<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo352596.shtml Dida-Milan, rinnovo fino al 2010] - Tgcom, 10 marzo 2007</ref>. Il [[23 maggio]] [[2007]] si è aggiudicato la sua seconda Champions League con il Milan che, al termine della finale di [[Atene]], ha battuto il Liverpool per 2-1 anche grazie ad alcune parate del portiere
Anche in questa partita, tuttavia, il gol degli avversari è stato agevolato da un'incertezza di Dida.
|