Suessula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
Sotto la Repubblica fu [[municipio]] e in seguito [[prefettura]] dopo la rovina di [[Capua]], poi colonia militare per decreto di [[Silla]].
Fu sede di [[gastaldato]] [[longobardi|longobardo]], nell' anno [[880]] D.C. fu distrutta dai [[Saraceni]].La [[città]] [[medioevo|medioevale]] era ricca di monumenti e chiese, i resti dell' antica cattedrale sono rimasti visibili fino alla fine del [[1700|'700]]. Inesorabile il lento declino, gli abitanti progressivamente l'abbandonarono, non fu più ricostruita se ne perse quasi la memoria; anche se, a quasi centocinquanta anni dalla distruzione risultava ancora abitata, come risulta da un atto notarile del 1028 D.C. (rinvenuto dallo storico [[Gaetano Caporale|Caporale]]). Divenuta la zona un vastissimo bosco detto "Calabricito" [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando I]] re di [[Napoli]] ne fece una riserva di caccia fino al [[1830]]; vi fece costruire un edificio detto "Casina Spinelli" (oggi in rovina) nel [[1778]], sui resti dell'antica città. La particolarità della casina sta nel fatto che l'edificio ingloba una torre di epoca [[longobarda]].
==Villa Spinelli ed il suo museo==
| |||