Discussione:Massimo Marchiori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grok (discussione | contributi)
Sulle ultime aggiunte
re
Riga 1:
==Fan==
Vorrei far presente che sono un po' stanco di dover ripulire la voce dalle lodi sperticate degli studenti del personaggio. Questa è una voce enciclopedica, non la succursale del (non enciclopedico) fan club. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 12:03, 2 giu 2008 (CEST)
 
==Aggiunta informazioni==
Caro Brownout, anzitutto buona giornata, anche in wikipedia occorre un po' di cortesia. Non ti conosco ma in questo caso vorrei un po' piu' di rispetto: non sono uno studente visto che ho passato da tempo il periodo della laurea e lavoro felicemente da tempo (anzi probabilmente ho piu' anni di te, chissa' ;), e per inciso non faccio parte del "fan club" creato dagli studenti padovani di Marchiori. Quindi classificare parte del mio tempo libero come sfogo da studente non e' certamente appropriato (che cosa ci sara' poi contro gli studenti, visto che lo siamo stati tutti... sono forse una categoria inferiore? ;).
Riga 6 ⟶ 9:
Quindi, se ci sono cancellazioni sarebbe bene fossero giustificate, e in ogni caso non generalizzate. Prima di fare un revert a mia volta, aspettero' quindi, rispettosamente, di sapere i motivi per cui certa informazione non e' considerata tale (o, e' stata espressa in un modo non corretto) in questo caso, in modo da poterla aggiungere nel modo opportuno. Grazie.
[[Utente:Grok|Grok]] ([[Discussioni utente:Grok|msg]]) 20:34, 2 giu 2008 (CEST)
:Anch'io chiedo rispetto, verso la dignità dell'enciclopedia; il mio "problema con gli studenti" deriva dal fatto che grazie a loro questa voce è stata in uno stato pietoso per mesi, riempita di affermazioni roboanti <small>("''senza dubbio lo studioso italiano che più ha contribuito allo sviluppo del World Wide Web''")</small> e ingiustificate.
 
:*La tua versione della voce era ancora [[Wikipedia:POV|POV]] ("''Tra i molti contributi dati al mondo dell'Informatica e del Web''", "''la sua fama''", "''primo e tuttora unico italiano''", "''è probabilmente l'unico professore in Italia''");
==Fan==
:*Wikipedia non è una rassegna stampa, la lista delle interviste rilasciate dal personaggio è irrilevante;
Vorrei far presente che sono un po' stanco di dover ripulire la voce dalle lodi sperticate degli studenti del personaggio. Questa è una voce enciclopedica, non la succursale del (non enciclopedico) fan club. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 12:03, 2 giu 2008 (CEST)
:*Wikipedia non è un contenitore di CV, la lista di '''ogni''' articolo o editoriale scritto dal personaggio è irrilevante, a maggior ragione quando non siano lavori di ricerca;
:*il fatto che Hypersearch sia presente nella bibliografia dell'[http://dbpubs.stanford.edu:8090/pub/1998-8 articolo di Brin e Page] (sì, l'ho letto) non significa che Google sia ispirato ad esso, chiunque lo sostenga non ha le idee chiari di come funzioni una pubblicazione scientifica, si può citare, ma fare affermazioni del genere equivale quantomeno ad una [[Wikipedia:RICERCHE ORIGINALI|ricerca originale]];
:*se non ci sono le corrispondenti voci in italiano non si linkano quelle dalla Wikipedia in inglese, si lasciano i ''link rossi'', Wikipedia non è fonte primaria;
:*il fan club è [[Wikipedia:Svuota la sezione curiosità|una curiosità]] di cui possiamo tranquillamente fare a meno.
:C'è una ragione per cui amici/parenti/estimatori dovrebbero evitare di mettere mano alle biografie, è spiegata [[Wikipedia:Autobiografie|qui]]. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 15:49, 3 giu 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Massimo Marchiori".