Cromodinamica quantistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{meccanica quantistica}}
[[de:Quantenchromodynamik]] [[en:Quantum chromodynamics]] [[ja:量子色力学]]▼
La '''Cromodinamica quantistica (QCD)''' è una teoria [[fisica]] che descrive una delle forze fondamentali: l'[[interazione forte]]. È stata proposta per la prima volta nei primi [[Anni 1970|anni Settanta]] da [[Frank Wilczek]] e [[David Gross]]. Usa la [[teoria quantistica dei campi]] per descrivere l'interazione tra [[quark]] e [[gluone|gluoni]].
Riga 34 ⟶ 33:
*[[Collisione elettrone-positrone|collisione ''e''<sup>-</sup>''e''<sup>+</sup>]] con la [[QCD perturbativa]]
*[[QCD su reticolo]]
[[Categoria:Meccanica quantistica|Cromodinamica quantistica]]
▲[[de:Quantenchromodynamik]] [[en:Quantum chromodynamics]] [[ja:量子色力学]]
|