Modello DFS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
874ndre (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''Modello DFS''', in [[economia]], è un tipo particolare di [[teoria dei vantaggi comparati|modello ricardiano]] con un continuum di beni. Esso prende il nome dalle iniziali dei suoi ideatori, [[Rudi Dornbusch]], [[Stanley Fischer]] e [[Paul Samuelson]].
 
Ipotizziamo di avere uno stato X, in un mondo in cui si produce un tot di beni utilizzando un solo [[fattore di produzione]], il lavoro. Supponiamo che vi sia prefettaperfetta concorrenza e che non vi siano costi di trasporto né barriere protezionistiche. Definiamo:
 
* L: offerta totale di lavoro in X