Monte Cavo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Nel 1890 però il ministero non rinnovò il contratto, lasciando si che la struttura fosse adibita ad albergo, che ospitò tra gli altri: [[Umberto di Savoia]], [[Armando Diaz]] (che soggiornò nel paese e venne ricordato con una lapide commemorativa posta dinanzi l'abitazione) e il re d'[[Inghilterra]] [[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo VIII]] con sua moglie [[Wallis Simpson]].
Negli [[anni 2000|ultimi anni]] la presenza massiccia di [[Trasmettitore|trasmettitori]] televisivi sulla sommità del monte ha provocato le proteste della popolazione preoccupata per i possibili effetti derivati dall'[[elettrosmog]]<ref>[http://www.comune.colonna.roma.it/news/241102.htm Articolo de Messaggero], riportato dal sito del comune di [[Colonna (RM)|Colonna]].</ref>, mentre i [[Via romana agli Dèi|tradizionisti pagani romani]] ritengono la presenza delle antenne una profanazione di quella che per loro è ancora un luogo sacro e ne chiedono la rimozione<ref>Riccardo Paradisi. ''[http://www.indipendenteonline.it/archivio_pdf_download/Indipendente_21_Novembre_2007_pag_02-03.pdf Gli dei e le antenne tv]'' (formato .pdf). «l'Indipendente», 21 novembre 2007, 2.</ref>.In passato monte cavo ha ospitato uno dei tre
== Le testimonianze ==
|