Pompilio Mandelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tizianol (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
'''Pompilio Mandelli''' fu un pittore appartenente alla corrente "informale", insegnante alla Accademia delle Belle Arti di Bologna, Presidente della Accademia Clementina.
Nato a Villarotta di Luzzara (RE) il 14 giugno del [[19191912]]. Si trasferisce a [[Bologna]] nel [[1928]] per studiare. Avrà come maestri Giorgio Morandi e Virgilio Guidi. Comincia la sua attività espositiva all'interno delle mostre interprovinciali fasciste. Nel [[1940]] inizia il sodalizio con [[Francesco Arcangeli]] al quale aderirà per tutta la vita. Al termine della seconda guerra mondiale insieme a Carlo Corsi, Borgonzoni e Minguzzi fonda la galleria "Cronache". Nel [[1945]] Arcangeli definisce la sua pittura "Ultimo naturalismo". Nel [[1962]] ha una sala personale alla [[biennale di Venezia]]. Partecipa anche alla [[biennale di Venezia]] del [[1972]]. Numerosissime le mostre personali e l'inserimento di sue opere in importanti antologiche del '900.
Muore a [[Bologna]], sua città di elezione, nel maggio del [[2006]] all'età di 94 anni