Dropout: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|nomeregista = [[Tinto Brass]]
|nomesoggetto = [[Tinto Brass]]
|nomesceneggiatore = [[Tinto Brass]], [[Francesco Longo]], [[
|nomeproduttore= <!--nome del produttore - con doppie parentesi quadre -->
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione = Colt-Medusa-Lion Film
|nomeattori = [[
|nomedoppiatoriitaliani= <!-- elenco dei doppiatori italiani (per film stranieri o di animazione)-->
|nomefotografo = [[Silvano Ippoliti]]
|nomemontaggio =[[Tinto Brass]]
|nomeeffettispeciali = <!--nome del responsabile effetti speciali della pellicola - con doppie parentesi quadre -->
|nomemusicista = [[
|nomescenografo = [[Peter Murray]]
|nomecostumista= [[Giuliana Serrano]]
Riga 32:
}}
'''''Dropout''''', è un film del [[
==Trama==
{{trama}}
Un recluso, prigioniero di un manicomio criminale evade e porta con sè una ragazza come ostaggio. Tra i due nasce un'attrazione molto pericolosa: il fuggitivo viene ucciso alla frontiera e la donna, fedifraga, viene uccisa dallo stesso marito.
==Cameo==
Tinto Brass qui fa il dropout e un boss/mercante d'arte e cultore della [[pornografia]]: viene ossessionato da [[Vanessa Redgrave]] (in quanto ha movenze da [[prostituta]]) ma lei lo sbeffeggia cantando; lui le farà un occhio nero.
{{Portale|Cinema}}
[[Categoria:film drammatici]]
[[Categoria:Film del
|