NetHack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Olandobot (discussione | contributi)
m Rimuovo {{Trama}} e {{Finetrama}}, vedi Discussioni Wikipedia:Trama
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: piped wikilink superflui
Riga 29:
Il giocatore assume la parte di un eroe che esplora grotte e stanze sotterranee, alla ricerca dell'[[Amuleto di Yendor]]. La missione si estende per più di 50 livelli, la cui struttura e composizione viene in larga parte creata in maniera differente dal programma ogni volta che lo si gioca. Ogni livello contiene mostri, oggetti e molto altro.
 
Tradizionalmente la mappa e le animazioni del gioco vengono rappresentate tramite una grafica testuale (simile alla [[ASCII art]]), ma sono disponibili anche interfacce utente più propriamente ''grafiche'', che mostrano la schermata di gioco in una mappa bidimensionale. Esistono anche interfacce grafiche più elaborate come quella isometrica di [[Falcon's Eye]] o [[Vulture's Eye]], basate sulla libreria grafica [[Simple DirectMedia Layer|SDL]], oppure quella tridimensionale di [[NoeGNUd|noeGNUd]], basata su [[OpenGL]].
 
==Il gioco==